Kaufman sarà estradato: l’uomo accusato del duplice omicidio resta in silenzio
Entro l’11 luglio Francis Kaufman sarà estradato in Italia. È accusato dell’omicidio della compagna Anastasia Trofimova e della piccola Andromeda, con ogni probabilità sua figlia. I loro corpi, secondo gli inquirenti, sarebbero stati nascosti a Villa Pamphili, a Roma. Kaufman continua però a negare ogni responsabilità e, durante le udienze preliminari, si è lasciato andare a dichiarazioni deliranti: ha affermato di essere stato pestato da quattro “mafiosi travestiti da poliziotti” e di temere l’estradizione perché, a suo dire, in Italia verrebbe “consegnato alla mafia”. Ha poi risposto con arroganza alla domanda se avesse una famiglia: «No». Ma Anastasia era la sua compagna, e Andromeda – a detta di molti elementi – era sua figlia.
A denunciare l’atteggiamento delle autorità italiane è stata la madre di Anastasia, Tatiana, ospite di Chi l’ha visto. «Mia figlia era in balia di lui. Gli agenti non solo non l’hanno fermato, ma hanno ignorato le segnalazioni di una cittadina che lo aveva visto con una bambina in lacrime. Anzi, le hanno dato della stalker», ha detto con dolore. Il questore Roberto Massucci ha parlato di una «forte personalità manipolatoria» capace di ingannare i poliziotti. Ma Tatiana insiste: «Era ubriaco, la bambina piangeva: perché nessuno è intervenuto? Perché era americano?».
Emergono anche dettagli inquietanti: Anastasia non aveva più i documenti. «Mi disse che erano caduti in mare nel viaggio da Malta, ma ora penso che sia stato lui a farli sparire», ha detto la madre, aggiungendo che la figlia aveva perso anche la sim russa con cui era partita. Aveva tentato due volte di contattare l’ambasciata per un appuntamento, senza ricevere risposta.
Intanto, l’Italia attende il ritorno dell’unico indagato per quello che si configura come un efferato duplice femminicidio. I familiari di Anastasia e Andromeda chiedono giustizia, mentre l’opinione pubblica si interroga sul perché nessuno abbia fermato in tempo un uomo che, forse, avrebbe potuto essere bloccato.