Sezioni
20/09/2025 ore 13.00
Italia Mondo

La “Global Sumud Flotilla” in viaggio verso Gaza: «I nostri occhi puntati sulla Striscia»

Partita da Portopalo, la flottiglia solidale ha già superato Malta. A bordo attivisti da diversi Paesi per chiedere corridoi umanitari e rompere il silenzio sul blocco di Gaza

di Alessia Principe

La “Global Sumud Flotilla” ha lasciato ieri, venerdì 20 settembre, il porto di Portopalo di Capo Passero (Siracusa) e ha già superato Malta. L’iniziativa internazionale, nata per portare solidarietà e attenzione alla popolazione di Gaza, è ora in navigazione nel Mediterraneo con un obiettivo dichiarato: richiamare l’attenzione della comunità internazionale sulla crisi umanitaria nella Striscia e chiedere corridoi umanitari sicuri.

A raccontare le prime ore di viaggio è la portavoce del gruppo, Maria Elena Delia, citata dall’ANSA: «La prima notte è trascorsa, ora siamo diretti verso la Grecia dove ci raggiungeranno altre sei imbarcazioni. Viaggiamo insieme, si può seguire la nostra rotta attraverso il tracker online della Global».

Il piano prevede un avanzamento costante di circa 120 miglia ogni 24 ore, compatibilmente con le condizioni meteo. «Nella prima parte la navigazione è stata davvero impietosa», racconta Delia, ricordando le difficoltà incontrate subito dopo la partenza.

La flottiglia – ribattezzata “Sumud” (termine arabo che significa “resilienza”) – è composta da attivisti, organizzazioni solidali e realtà della società civile provenienti da diversi Paesi.

«I nostri occhi restano puntati su Gaza», ribadisce Delia, che esprime l’auspicio di un viaggio senza ostacoli, dopo diversi giorni di maltempo che hanno ritardato la partenza. La missione avrebbe dovuto raggiungere Gaza già a metà settembre, ma problemi tecnici e meteo avverso hanno costretto a posticipare. Se inizialmente si parlava di 7-8 giorni di viaggio, oggi la stima è di almeno 10 giorni di navigazione.