Sezioni
31/10/2024 ore 08.11
Italia Mondo

La Spagna piange i suoi morti dopo l’alluvione killer. Bilancio devastante

La situazione è critica, e le autorità proseguono con le operazioni di soccorso per trovare superstiti
di Redazione

Una violenta alluvione ha travolto la Spagna, lasciando dietro di sé un pesante bilancio di vittime e danni devastanti. Particolarmente colpita è stata la città di Valencia, dove le autorità hanno registrato almeno 70 morti e numerosi dispersi. Il dramma si è consumato nella Comunidad Valenciana, teatro di piogge torrenziali causate dal fenomeno atmosferico conosciuto come Dana, una “depresión aislada en niveles altos,” che ha portato oltre 400 mm di pioggia in sei ore. Strade inondate, case sommerse e interi quartieri sono stati inghiottiti dall’acqua, mentre gli sforzi dei soccorritori continuano senza sosta per trarre in salvo eventuali superstiti.

La furia delle precipitazioni non ha risparmiato neanche la Castiglia-La Mancia, dove sono state segnalate altre vittime. A Mira, nella provincia di Cuenca, una donna di 88 anni è stata trovata senza vita, mentre un’altra persona è deceduta a Letur, in Albacete. Qui, le autorità locali stanno ancora cercando cinque persone dichiarate disperse. Mentre la popolazione cerca di riprendersi dall’impatto emotivo, le squadre di soccorso lavorano instancabilmente tra le macerie e le zone isolate dall’acqua, nel tentativo di raggiungere altre aree colpite.

Il governo spagnolo, attraverso il Centro di coordinamento operativo integrato, ha confermato che il bilancio attuale di 70 vittime potrebbe aumentare ulteriormente, dato che decine di persone risultano ancora disperse. Secondo quanto riportato da El Pais, cinque decessi sono stati registrati a Torrent, quattro a Paiporta, e altri nelle località di Chiva, Cheste, Alfafar e Alcudia. In alcune zone, si sono accumulati fino a 30 centimetri di pioggia in poche ore, causando frane, smottamenti e il collasso di diverse infrastrutture.

Il presidente della Generalitat Valenciana, Carlos Mazon, ha confermato che le squadre di soccorso sono riuscite a rinvenire alcuni corpi nelle zone più isolate. Ha dichiarato che, per rispetto delle famiglie, non saranno divulgati ulteriori dettagli sulle identità delle vittime. Anche se la situazione è in lento miglioramento, le autorità spagnole invitano la popolazione alla massima prudenza e all’attenzione, mentre si pianificano le operazioni di ripristino e aiuto per i cittadini colpiti da questo evento senza precedenti.

Per quanto riguarda i cittadini italiani, la Farnesina ha comunicato tramite X che, al momento, non risultano vittime italiane tra i deceduti. Tuttavia, data la gravità della situazione, il Ministero degli Esteri rimane in stretto contatto con le autorità spagnole per