Sezioni
30/04/2024 ore 09.17
Italia Mondo

Meloni: in arrivo bonus di 100 euro (una tantum) ai redditi bassi

Il denaro non verrà erogato nella Tredicesima ma nel mese di gennaio
di Redazione

In arrivo a gennaio 2025 un bonus da 100 euro per i lavoratori dipendenti con un reddito al di sotto dei 28mila euro, ma solo se hanno il coniuge e almeno un figlio a carico. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in un vertice con i sindacati per presentare le misure sul lavoro che il governo varerà al Consiglio dei ministri di domani – in un decreto già soprannominato ‘dl Primo maggio’, come avvenne lo scorso anno – ha annunciato anche il ‘bonus tredicesime’ che era stato fatto circolare in forma di bozza e poi ritirato la scorsa settimana. Il bonus sarà parte di un decreto legislativo collegato alla riforma fiscale (e quindi entrerà in vigore da subito), mentre le altre misure, tra cui nuovi sgravi fiscali per le aziende che assumono, saranno nel decreto dedicato al lavoro che passerà al Parlamento.

“Questo provvedimento rientra nel più ampio lavoro che il governo ha portato avanti finora per difendere il potere d’acquisto delle famiglie e dei lavoratori, segnatamente quelli più esposti”, avrebbe dichiarato Meloni stando alle note fatte circolare da fonti di governo. Le informazioni sul bonus sono limitate a quelle che si sanno finora: l’importo sarà di 100 euro, sarà erogato a gennaio 2025 (invece che con la tredicesima, come si era previsto inizialmente) e la platea dovrebbe essere limitata ai lavoratori dipendenti con un reddito inferiore a 28mila euro annui che si trovano ad avere anche il coniuge e almeno un figlio a carico, oppure alle famiglie monogenitoriali con un figlio a carico.