Sezioni
06/07/2025 ore 23.34
Italia Mondo

Nubifragi al Nord, allerta arancione in Lombardia, Veneto e Friuli: una donna morta in provincia di Milano

Dopo i disagi di sabato, prosegue l’ondata di maltempo: temporali, vento e grandine tra domenica e lunedì in diverse regioni. Al Sud resta il caldo torrido
di Redazione

Dopo i forti disagi causati dai nubifragi di sabato, una nuova ondata di maltempo sta interessando diverse regioni del Nord e Centro Italia. Le previsioni meteo indicano temporali intensi, grandinate e raffiche di vento tra domenica 6 e lunedì 7 luglio, con livelli di allerta che variano dal giallo all’arancione.

A Milano un violento nubifragio e una vittima in provincia

Nel capoluogo lombardo si è abbattuto un nubifragio accompagnato da forti raffiche di vento, lampi e grandine. In pochi minuti la pioggia ha oscurato il cielo, lasciando danni e disagi. A Robecchetto con Induno, in provincia di Milano, una donna è morta dopo essere stata travolta da un albero caduto a causa del vento. Altre due persone, un uomo e una donna, sono rimaste ferite: la prima è stata trasferita in elicottero all’ospedale Sant’Anna di Como, l’altro all’ospedale di Legnano. I vigili del fuoco sono al lavoro in tutta la provincia per mettere in sicurezza le aree colpite.

Lombardia, allerta arancione estesa a tutta la regione

L’allerta arancione per rischio temporali resta attiva in Lombardia fino alle 6 di lunedì mattina, mentre l’allerta gialla per rischio idrogeologico prosegue. Il Comune di Milano invita i cittadini a prestare attenzione nei pressi di alberi, cantieri, dehors e sottopassi. Attivato il Centro operativo comunale per monitorare la situazione.

Friuli Venezia Giulia, temporali molto intensi

Allerta arancione anche in Friuli Venezia Giulia. Secondo la Protezione Civile regionale, tra domenica pomeriggio e lunedì mattina saranno possibili temporali forti, con grandinate e forti raffiche di vento, soprattutto su pianura e costa. Un ulteriore peggioramento è previsto tra lunedì sera e martedì.

Veneto, allerta arancione e rischio idrogeologico

Nel Veneto sono attesi due impulsi perturbati tra domenica e martedì. Il primo tra domenica pomeriggio e lunedì mattina, il secondo tra lunedì sera e martedì. Le previsioni parlano di forti rovesci, grandine e vento, con precipitazioni localmente intense. Il livello di preallarme è arancione su quasi tutta la regione, tranne che nell’Alto Piave (zona VENE-A), dove è giallo.

Liguria, proroga dell’allerta gialla

In Liguria, l’allerta gialla per temporali è stata estesa fino alle 5 di lunedì mattina nelle zone del Levante costiero e dell’entroterra. Attesi temporali anche intensi, colpi di vento e grandinate. Da lunedì anche mareggiate e calo termico.

Toscana, codice giallo per pioggia, vento e mareggiate

Codice giallo esteso a tutta la Toscana fino alle 10 di lunedì per temporali forti e rischio idrogeologico. Nella giornata di lunedì allerta anche per vento forte su costa, arcipelago e crinali appenninici. Mareggiate previste dalle 12 a mezzanotte.

Al Sud resiste il caldo torrido

Condizioni meteo opposte nel Mezzogiorno. Su Puglia e Calabria persistono le ondate di calore, con temperature elevate anche nelle altre regioni ioniche.