Sezioni
21/04/2025 ore 14.51
Italia Mondo

Papa Francesco, i momenti chiave della vita e del pontificato

Fu scelto il 13 marzo 2013, diventando il primo pontefice proveniente dalle Americhe, il primo gesuita e il primo a scegliere il nome di Francesco, ispirato a San Francesco d'Assisi
di Redazione

Jorge Mario Bergoglio, nato il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires, in Argentina, fu scelto come Papa il 13 marzo 2013, diventando il primo pontefice proveniente dalle Americhe, il primo gesuita e il primo a scegliere il nome di Francesco, ispirato a San Francesco d’Assisi. La sua vita è stata caratterizzata da una costante ricerca di umiltà, dialogo e giustizia sociale. Di seguito, un riassunto dei principali eventi che hanno segnato il suo percorso.

Leggi anche ⬇️

Papa Francesco ha sempre cercato di rimanere fedele alla sua visione di una Chiesa povera, umile e vicina ai più bisognosi. La sua vita e il suo pontificato sono stati segnati dal desiderio di trasformare la Chiesa in un luogo di accoglienza e di speranza, in particolare per i poveri, i rifugiati e le vittime di ingiustizia sociale. La sua eredità sarà ricordata non solo per i suoi viaggi, ma anche per le sue iniziative in difesa dell’ambiente e per la sua continua spinta verso una maggiore apertura e riforma della Chiesa.