Sezioni
24/02/2025 ore 20.20
Italia Mondo

Papa Francesco, lieve miglioramento ma prognosi ancora riservata

Il Pontefice prosegue le cure al Gemelli: nessuna crisi respiratoria, ma il quadro resta complesso
di Redazione

Dall’undicesimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma, arrivano aggiornamenti sulle condizioni di Papa Francesco. Secondo quanto riferito dalla Sala Stampa Vaticana, il quadro clinico resta critico ma mostra segnali di lieve miglioramento. «Le condizioni cliniche del Santo Padre, nella loro criticità, dimostrano un lieve miglioramento», si legge nel bollettino. Nelle ultime ore non si sono verificati episodi di crisi respiratorie asmatiformi e alcuni esami di laboratorio sono migliorati.

Il Papa prosegue le cure, ma la prognosi resta riservata

Il monitoraggio della lieve insufficienza renale non desta preoccupazione, mentre l’ossigenoterapia continua, seppur con un leggero calo nei flussi e nella percentuale di ossigeno somministrata. Tuttavia, i medici, considerata la complessità del quadro clinico, non hanno ancora sciolto la prognosi. Nella giornata di oggi, Papa Francesco ha ricevuto l’Eucarestia e nel pomeriggio ha ripreso parte della sua attività lavorativa.

Il messaggio di speranza dal cappellano del Gemelli

«È l’ora della speranza contro ogni speranza», ha dichiarato don Nunzio Corrao, cappellano del Policlinico Gemelli, invitando i fedeli a continuare a pregare per la salute del Pontefice.

Il Papa chiama la parrocchia di Gaza

Nonostante le sue condizioni di salute, Papa Francesco ha trovato il tempo di telefonare al parroco della Chiesa di Gaza, esprimendo vicinanza e sostegno alla comunità cristiana della Striscia, duramente colpita dal conflitto. La Sala Stampa Vaticana ha inoltre riferito che il Papa ha ringraziato tutti coloro che si sono uniti in preghiera per lui in questi giorni difficili.