Sezioni
12/09/2025 ore 17.41
Italia Mondo

Ponte sullo Stretto, Ciucci: «Progetto nel pieno rispetto delle norme»

L’Ad della società Stretto di Messina replica alle associazioni ambientaliste

di Redazione

In risposta alle dichiarazioni di alcune associazioni ambientaliste, l’amministratore delegato della società Stretto di Messina, Pietro Ciucci, ha ribadito che il progetto definitivo del Ponte sullo Stretto «è stato sviluppato e approvato nel pieno rispetto delle normative italiane ed europee, senza alcun elemento di indeterminazione tecnico o procedurale». Secondo Ciucci, il progetto rispetta i più elevati standard in materia di aerodinamica, sismica e geotecnica. Le accuse riguardanti la mancanza di test di tenuta o di approfondimenti sismici «non hanno alcun riscontro concreto» e sarebbero riconducibili a normali prescrizioni che saranno adempiute nella fase di progettazione esecutiva.

Impatto ambientale e procedure

L’Ad ha ricordato che il percorso approvativo si è concluso con esito positivo: il 13 novembre 2024 la Commissione VIA del Mase ha dato parere favorevole allo Studio di Impatto Ambientale. Il 21 maggio 2025 la stessa Commissione ha espresso parere favorevole alla Valutazione di Incidenza Ambientale, giudicando coerenti le misure di compensazione con gli obiettivi di tutela dei siti Natura 2000.

Ciucci ha smentito che l’opera sia stata assegnata senza gara: «Il contraente generale, il monitore ambientale e il project management consultant sono stati selezionati con gare internazionali, alle quali hanno partecipato oltre 60 aziende, un terzo delle quali estere». Quanto ai costi, l’Ad ha precisato che gli studi di traffico e l’analisi costi-benefici sono stati condotti da soggetti indipendenti, confermando la sostenibilità economica e ambientale dell’opera: «Il Ponte sullo Stretto potrà contribuire in maniera significativa al benessere collettivo, apportando benefici netti sia economici che ambientali». La società Stretto di Messina respinge quindi le critiche delle associazioni ambientaliste e ribadisce la piena regolarità del progetto, presentato come un’infrastruttura strategica per lo sviluppo del Paese.