10/03/2020 ore 11.34
Italia Mondo
«Posso andare da Cosenza a Rende?». Ecco la risposta (secondo il DPCM)
Rispondiamo alle domande che ogni famiglia italiana si sta ponendo in queste ore. Ecco quello che i cittadini potranno fare e cosa non potranno fare. INVITIAMO TUTTI A RISPETTARE LE REGOLE! «Posso andare da Cosenza a Rende?». Ecco la risposta. Quale distanza devo tenere dalle altre persone? La distanza da rispettare è quella di almeno
Rispondiamo alle domande che ogni famiglia italiana si sta ponendo in queste ore. Ecco quello che i cittadini potranno fare e cosa non potranno fare. INVITIAMO TUTTI A RISPETTARE LE REGOLE!
«Posso andare da Cosenza a Rende?». Ecco la risposta.
- Quale distanza devo tenere dalle altre persone? La distanza da rispettare è quella di almeno un metro l’uno dall’altro.
- Cosa devo fare se ho la febbre? Se la temperatura corporea è superiore ai 37,5°C, devi chiamare il medico di base. Non puoi assolutamente andare al Pronto Soccorso.
- Posso andare da Cosenza a Rende (o viceversa)? Assolutamente NO, salvo situazioni di necessità (riportate nel modello scaricabile sul sito del ministero dell’Interno)
- Posso muovermi per motivi sanitari? Sì, puoi muoverti.
- Posso spostarmi per lavoro nella mia città o in un altro comune? Sì, puoi muoverti nella tua città per motivi di lavoro. Se intendi andare in un altro comune, è necessario compilare l’autocertificazione.
- Gli anziani, le persone immunodepresse o con altre patologie possono uscire di casa? ASSOLUTAMENTE NO!
- Posso andare a messa o a un funerale? ASSOLUTAMENTE NO! (Anche perché la CEI ha sospeso tutte le celebrazioni)
- Bar, gelaterie e ristoranti sono aperti? Si, dalle ore 6.00 alle ore 18.00 nel rispetto della distanza di un almeno un metro tra i clienti.
- Possono andare in farmacia o in parafarmacia? Sì, perché sono sempre aperte.
- Posso portare mio figlio all’asilo, a scuola o all’Università? ASSOLUTAMENTE NO! Sono chiusi fino al 3 aprile.
- Posso fare riunioni, seguire un convegno oppure una manifestazione pubblica? NO, E’ VIETATO.
- Posso andare al pub, al cinema, in palestre, in piscina, in discoteca, al museo o in biblioteca? NO, SONO CHIUSI.
- Gli uffici comunali sono aperti? Sì, per garantire i servizi essenziali e urgenti, ma puoi risolvere qualsiasi problema online.
- Posso andare a fare la spesa? Sì, una persona a famiglia.
- Posso andare a pranzo o a cena a casa dei miei genitori? NO, non è uno spostamento necessario. Stai il più possibile nella tua abitazione per evitare che il contagio si diffonda.
- Posso uscire di casa, portando i miei figli a fare una passeggiata? Sì, ma solo nei posti dove non c’è rischio di assembramento, mantenendo sempre la distanza di almeno un metro l’uno dall’altro.
- Posso assistere i miei genitori non autosufficienti? Sì, ma usa tutte le precauzioni possibili, perché gli anziani sono tra i soggetti più a rischio contagio.
- Le squadre italiane potranno giocare le coppe europee? Sì, potranno giocare in Europa, così come tutte le squadre italiane potranno allenarsi, mantenendo la distanza di almeno un metro tra i giocatori. Le manifestazioni sportive sono sospese fino al 3 aprile.
- I negozi situati all’interno dei centri commerciali saranno sempre aperti? NO, CHIUDERANNO SABATO E DOMENICA.
- I supermercati saranno sempre aperti? Sì, anche sabato e domenica.
- Le merci possono circolare? Sì, non c’è alcun blocco dei trasporti. I generi alimentari saranno sempre garantiti.