Sezioni
31/10/2020 ore 19.04
Italia Mondo

Quasi 32mila contagi, impennata di decessi. Lockdown in alcuni territori

RImangono stabili i nuovi casi in Italia, ma nel Governo inizia a farsi largo l'idea di lockdown territoriali. Oggi impennata di decessi.
di Antonio Alizzi

Sono quasi 32mila i contagi da coronavirus in Italia, che si sono registrati nelle ultime ore 24. Si evince dal bollettino nazionale emanato pubblicato oggi dal ministero della Salute, dalla Protezione e dall’Istituto Superiore di Sanità. Un nuovo record di casi, grazie anche al maggior numero di tamponi processati. Oggi infatti sono stati esaminati 215.886 test rino-faringeo. Dati che allarmano il Governo e soprattutto il comitato tecnico-scientifico, intenzionato a proporre misure ancora più drastiche al premier Giuseppe Conte. Se tutto ciò si tradurrà in un nuovo lockdown in alcuni territori, quelli maggiormente colpiti, lo scopriremo nelle prossime ore. Ma non è un’ipotesi da scartare.

RAPPORTO CONTAGI/TAMPONI IN ITALIA: OGGI E’ DEL 14,71%

L’altra notizia negativa della giornata è quella dell’impennata di decessi: oggi sono 297 in più rispetto a ieri. Segnaliamo, però, anche un altissimo numero di guariti: oggi sono 5.859 in più rispetto a ieri. Sul fronte ospedaliero, invece, si registrano 972 nuovi ricoveri, mentre i pazienti trasferiti in Terapia Intensiva sono 97 in più rispetto a ieri. In isolamento domiciliare, infine, si trovano 24.531 persone in più rispetto a ieri, mentre gli attualmente positivi in Italia sono 25.600 in più rispetto a ieri. In conclusione. La regione Emilia Romagna segnala che in seguito a verifica sui dati sono stati eliminati due casi in quanto giudicati non casi COVID-19.

Incremento giornaliero dei contagi da coronavirus nelle regioni italiane