Sezioni
24/11/2025 ore 20.42
Italia Mondo

Fico, Decaro e Stefani nuovi governatori dopo una tornata decisiva

Campania, Puglia e Veneto cambiano guida: reazioni, commenti politici e prime dichiarazioni dei presidenti eletti

di Redazione
Stefani, Decaro e Fico

L’Italia politica riparte da tre nuovi governatori. Le elezioni regionali del 23 e 24 novembre hanno consegnato la Campania a Roberto Fico, la Puglia ad Antonio Decaro e il Veneto ad Alberto Stefani, aprendo una nuova fase nei rapporti tra territori, governo e opposizioni. Un risultato che ridisegna equilibri consolidati e alimenta il dibattito sul futuro assetto nazionale.

Dagli ambienti di Palazzo Chigi è arrivato subito il commento della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che ha salutato la vittoria del candidato veneto del centrodestra come «il risultato della credibilità e della serietà della coalizione». Nel suo messaggio ha rivolto congratulazioni anche a Fico e Decaro, auspicando un lavoro proficuo «nell’interesse dei cittadini che rappresenteranno».

Di segno opposto la reazione dell’opposizione, con una Elly Schlein raggiante davanti ai dati del Sud. «Uniti si stravince», ha dichiarato da Napoli la segretaria dem, sottolineando come la vittoria simultanea in Campania e Puglia rappresenti «la prova che l’alternativa c’è». Secondo Schlein, il messaggio degli elettori è chiaro: «La partita delle politiche è apertissima».

A Bari, Antonio Decaro ha parlato di «risultato straordinario, oltre ogni aspettativa», raccontando di aver già ricevuto le telefonate di Schlein, Conte e Fratoianni. Ad accoglierlo nel suo comitato c’era anche il presidente uscente Michele Emiliano, con cui ha condiviso un lungo abbraccio.

Dal Veneto, Alberto Stefani ha scelto il linguaggio dell’unità: «Sarò il presidente di tutti i cittadini». Ha dedicato la vittoria ai suoi nonni, ringraziando Zaia, Salvini, Meloni e l’intera coalizione. «Mi auguro che Zaia resti al nostro fianco per i prossimi trent’anni», ha aggiunto, omaggiando l’eredità politica del governatore uscente.

A Napoli, Roberto Fico ha parlato di un «mandato importante» e di un impegno che riguarda «tutte le cittadine e i cittadini campani, indipendentemente dal voto». L’ex presidente della Camera ha promesso attenzione alle fragilità: «Voglio dare voce a chi non l’ha mai avuta».