Sezioni
08/06/2023 ore 14.30
Lavoro

Autonomia differenziata, la Uiltrasporti: «Pesanti implicazioni anche nel nostro settore»

Il sindacato di categoria scenderà in piazza a Cosenza il 10 giugno per manifestare contro il ddl Calderoli: «I diritti fondamentali non devono conoscere disparità»
di Redazione

«Dal segretario generale Uiltrasporti di Cosenza Antonio Rota, congiuntamente ai segretari di settore Mazza, Mazzuca, Marigliano, Rango e Villella, parte l’amplificazione del segnale d’allarme lanciato già da tempo da parte delle segreterie nazionali, regionali e provinciali. L’autonomia differenziata, un tema di grande importanza per il nostro territorio e per i lavoratori del settore dei trasporti, ha sollevato una serie di preoccupazioni e perplessità che devono essere affrontate e discusse in maniera aperta e trasparente». È quanto si legge in un comunicato della segreteria provinciale della Uiltrasporti.

«Sabato 10 giugno alle ore 9,30 – continua – partiremo da Piazza Loreto a Cosenza a rivendicare con forte voce e carattere deciso i nostri validi motivi per dire stop all’intero processo Calderoli, per chiedere la perequazione e tutte le politiche necessarie a rafforzare i comuni. Saremo in tanti, determinati e disponibili ad un cambio di rotta che non mortifichi il Meridione, da sempre offeso e mai considerato risorsa per la Nazione. La nostra presenza in questa manifestazione non vuole essere un atto di opposizione fine a se stesso, ma un’opportunità per sostenere i diritti dei lavoratori e per porre l’attenzione sulle implicazioni che l’autonomia differenziata potrebbe avere nel settore dei trasporti».

«Chiediamo – aggiunge il sindacato – una discussione aperta e un dialogo costruttivo tra tutte le parti interessate. Prima di parlare di autonomia differenziata, sarebbe opportuno parlare di come si garantiscono a tutti i cittadini gli stessi diritti. La Uiltrasporti di Cosenza è pronta a impegnarsi attivamente per tutelare i diritti dei lavoratori e per promuovere una visione di sviluppo territoriale che sia inclusiva, sostenibile e solidale. Invitiamo tutti coloro che condividono questi valori, che sono principi fondamentali della nostra carta costituzionale, a unirsi a noi nella manifestazione in piazza, per dare voce a una visione comune di progresso e coesione. I diritti fondamentali non hanno e non devono conoscere disparità, la regionalizzazione metterebbe a repentaglio una serie di concetti primari come scuola e sanità pubblica ed un trasporto efficace ed efficiente».

«La Uiltrasporti di Cosenza – conclude – con forza e determinazione si impegna e si prodiga fino allo sfinimento per dire no alla manovra. Impiegherà tutte le risorse possibili e sarà al fianco della confederazione Uil, delle associazioni e di tutte le persone che si sentiranno coinvolte in questo importante processo di sensibilizzazione e mobilitazione. No all’autonomia differenziata per il merito, per la procedura parlamentare, per la sua approvazione».