Sezioni
02/05/2022 ore 14.33
Lavoro

Bisignano, FenImprese apre uno sportello a sostegno delle aziende del territorio

L'apprezzamento del sindaco Francesco Fucile: «È importante perché vuol dire che inizia una ripresa, è il segnale che c'è la volontà di investire»
di Redazione

Finanza agevolata, bonus fiscali e Pnrr sono stati i principali argomenti trattati durante la tappa di “FenImprese informa tour” che si è svolta all’interno della biblioteca comunale di Bisignano. L’incontro pubblico è stato organizzato da FenImprese, l’associazione che a livello nazionale è presieduta da Luca Vincenzo Mancuso, mentre in tutto il territorio della provincia di Cosenza è rappresentata da Alessandro Benedetto. Nell’occasione è stato presentato anche il nuovo sportello di Fenimprese Cosenza, aperto appunto a Bisignano.

A relazionare durante l’incontro moderato dal giornalista Ermanno Arcuri: Pietro Lanzone (referente Ente Nazionale Microcredito), Arcangelo Pierri (tutor e docente Yes Start Up) e Gianpietro Magliari (dottore agrotecnico e presidente di categoria FenAgricoltura Cosenza).  Presenti al tavolo del convegno, oltre al presidente di Fenimprese Cosenza Alessandro Benedetto, anche il sindaco di Bisignano Francesco Fucile e gli assessori Isabella Cairo e Francesco Chiaravalle. Inoltre, è intervenuta Rosetta Stavale, referente di FenImprese Cosenza per il nuovo point di Bisignano.

Apprezzamento, per l’apertura del point Fenimprese a Bisignano, è stata espressa dal primo cittadino Francesco Fucile: «È importante perché vuol dire che inizia una ripresa – ha affermato – è il segnale che c’è la volontà di investire, impegnarsi sul territorio e stare vicino ai giovani e alle imprese». Fucile ha anche parlato dello sviluppo territoriale attraverso i fondi del Pnrr e di una serie di investimenti che interesseranno Bisignano, con l’auspicio di intercettare «30 milioni di euro nei prossimi 2-3 anni».

A gestire lo sportello bisignanese di Fenimprese Cosenza sarà Rosetta Stavale: «Lo scopo principale di questa nuova apertura è quello di cercare di favorire la crescita delle imprese del territorio attraverso una serie di consulenze, informazioni e servizi. Ad oggi – afferma Rosetta Stavale – ci sono una serie di incentivi e finanziamenti che purtroppo spesso non vengono neppure recepiti a livello informativo dagli imprenditori e dalle famiglie. Noi cercheremo di essere un punto di riferimento per loro».