Sezioni
09/11/2023 ore 15.55
Lavoro

Cariati, le tre dipendenti del Museo del mare rischiano di perdere il posto

Conseguenza dell'abolizione del reddito di cittadinanza, il sindaco cerca soluzioni per salvaguardare il loro futuro occupazionale
di Matteo Lauria

Il futuro di tre operatrici interne al Museo del Mare di Cariati è a rischio. Le tre donne, che percepiscono il reddito di cittadinanza, rischiano di perdere il loro posto di lavoro a causa della scadenza del beneficio. Il sindaco di Cariati, Cataldo Minò, ha dichiarato che l’amministrazione comunale si sta attivando per trovare una soluzione al problema.

«Stiamo lavorando per dare la possibilità a queste figure di rimanere all’interno del museo, svolgendo servizi ovviamente sfruttando tutte le possibilità che la legge ci consente», ha detto il sindaco. «Il museo è una cosa importante per la nostra città e ci teniamo a mantenerlo aperto 12 mesi all’anno e a dare le giuste risposte a tutti i visitatori», ha aggiunto. Minò ha però sottolineato che l’amministrazione comunale non può assumere le tre operatrici. «C’è bisogno comunque di maestranze di gente competente», ha detto. «Qui abbiamo una ragazza che parla tre lingue».

Il sindaco ha quindi ipotizzato una soluzione che potrebbe aiutare a risolvere il problema: «Il museo è stato inserito nella rete museale insieme ad altri musei. Dovremmo lavorare per renderlo produttivo, investendo le risorse che deriveranno dalle visite e dalle altre attività che si svolgono all’interno del museo». La situazione è ancora in evoluzione e non è chiaro quale sarà la soluzione definitiva. Tuttavia, è evidente che l’amministrazione comunale è intenzionata a trovare un modo per garantire il futuro del Museo del Mare di Cariati.