Sezioni
27/02/2024 ore 15.56
Lavoro

Corigliano, i commercianti dello scalo fanno fronte comune per gestire le nuove sfide

Chiesta una maggiore attenzione nei confronti del tessuto produttivo locale da parte dell'amministrazione comunale. Si pensa a un assessorato ad hoc
di Matteo Lauria

Revisione del prelievo fiscale, rappresentanza nel prossimo consiglio comunale e politiche di rilancio sono stati i temi al centro dell’incontro tenuto nelle ultime ore al centro d’eccellenza di Corigliano. Riuniti attorno all’idea di creare un fronte unito per affrontare le sfide comuni, i commercianti dello Scalo e delle frazioni periferiche hanno dato vita a un incontro che potrebbe segnare un punto di svolta nell’organizzazione e nella gestione delle loro attività.

La spinta propulsiva verso questa nuova direzione è stata data da Vincenzo Natozza, Presidente dell’Associazione Commercianti del Centro Storico di Corigliano. Natozza ha proposto l’idea di ampliare l’associazione coinvolgendo anche gli altri commercianti, oppure di avviare un’associazione completamente nuova, più ampia e inclusiva. L’obiettivo è chiaro: unire le forze per affrontare le sfide che accomunano tutti i commercianti, sia quelli del centro storico che quelli delle altre zone. L’esperienza positiva dell’associazione del centro storico ha dimostrato che l’unione fa davvero la forza.

Molti problemi che affliggevano i commercianti sono stati risolti grazie alla collaborazione e alla condivisione di risorse e strategie. L’auspicio è che lo stesso approccio possa portare beneficio anche alle altre aree commerciali del territorio. In questa prospettiva, si guarda anche alle prossime elezioni amministrative. L’assenza di un Assessorato specifico al commercio durante l’amministrazione della sindacatura Stasi ha sollevato la necessità di una maggiore attenzione verso questo settore da parte delle istituzioni locali.

L’idea di formare un’associazione più ampia potrebbe essere un passo importante per rappresentare con maggiore forza e determinazione gli interessi dei commercianti nei confronti delle istituzioni. Durante l’incontro iniziale, sono emerse chiaramente le problematiche che i commercianti vivono quotidianamente. Tuttavia, è stata anche raccolta una forte volontà da parte di questi ultimi di associarsi e agire insieme per trovare soluzioni concrete.

Nei prossimi giorni, si prevede di procedere concretamente verso l’espansione dell’associazione, la creazione di un direttivo all’interno di quella già esistente e l’apertura di un dialogo con i commercianti del centro storico per coinvolgerli pienamente in questa iniziativa. L’iniziativa, partita personalmente dal Presidente Natozza, ha ricevuto un’accoglienza positiva da parte dei commercianti. Ora, è tempo di passare all’azione e di lavorare insieme per costruire un futuro più solido e prospero per l’intera comunità commerciale di Corigliano.