Sezioni
28/04/2023 ore 21.40
Lavoro

Cosenza, l'allarme della Cisl sulle morti bianche: «Dati allarmanti»

Nella giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro, il sindacato ha indetto una serie di assemblee per discutere del fenomeno
di Redazione

 In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro che si celebra oggi, 28 aprile, la Filca Cisl ha organizzato una serie iniziative per sensibilizzare i cittadini e le istituzioni sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.  «Purtroppo i dati dell’Inail ci riportano indietro al periodo pre-covid con una media di tre morti bianche» afferma Francesco Garritano in una nota stampa a margine delle assemblee indette per porre al centro dell’attenzione questa drammatica realtà che attraversa l’intero territorio nazionale, regionale e purtroppo anche la provincia cosentina.

Insieme ai lavoratori di Italcementi di Castrovillari e di Ala Srl di Lattarico, la Filca Cisl, unitamente a rappresentanti di Cgil e Uil, ha parlato di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro anche alla presenza dei rappresentanti dell’Ispettorato del lavoro. Le assemblee sono state caratterizzate da una grandissima partecipazione dei lavoratori, i quali hanno dimostrato grande responsabilità, professionalità e serietà rispetto ai temi così importanti che coinvolgono l’intera comunità.

«Da tale confronto – afferma Garritano – è emerso che bisogna fare ancora molto di più attivando ulteriori investimenti e risorse per interventi prioritari sulla prevenzione e formazione ed inoltre occorrono maggiori verifiche e controlli più rigorosi. Tutto questo deve essere attuato in condivisione con tutte le parti interessate anche quelle datoriali perché le risorse spese per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro non devono essere considerate costi, ma investimenti».