Sezioni
14/07/2023 ore 21.35
Lavoro

Nuovo contratto nella scuola, aumento di 124 euro per i docenti

Novità di rilievo è l'introduzione del lavoro agile, che viene regolamentato anche per altri settori
di Redazione

Accordo per il nuovo contratto della scuola. E’ stata raggiunta oggi presso l’Aran l’intesa con le organizzazioni sindacali per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro (Ccnl) Comparto Istruzione, Università e Ricerca relativo al periodo 2019-2021. Il contratto riguarda oltre 1,2 milioni di dipendenti e prevede aumenti mensili tra i 124 euro, per i docenti, e i 190 euro per i direttori dei servizi generali e amministrativi. Novità di rilievo è l’introduzione del lavoro agile, che viene regolamentato anche per questo comparto.

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, esprime piena soddisfazione per la definizione delle trattative che hanno condotto alla sottoscrizione dell’ipotesi di contratto collettivo nazionale con la condivisione delle principali parti sindacali rappresentative. Soddisfazione espressa anche dal ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo. «Si tratta di un passo fondamentale per il miglioramento delle condizioni di lavoro in un settore cruciale per la crescita del Paese», commenta.

«Il nuovo contratto segna un importante passo avanti verso una sempre maggiore valorizzazione di tutto il personale della scuola, sia docenti sia Ata» aggiunge Valditara. «Sono state inoltre recepite a livello contrattuale le funzioni del docente tutor e del docente orientatore – ha continuato – e questo consentirà di affermare definitivamente il principio della personalizzazione dell’istruzione, rimarcando la centralità nel sistema della persona dello studente».

fonte: Adnkronos