Per chi cerca lavoro, ecco tutti i concorsi attivi a Cosenza e provincia
di Redazione
Di seguito alcuni dei concorsi attivi a Cosenza e provincia per i quali è possibile presentare la domanda per accedere ai bandi.
Cosenza
Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto per la Tecnologia delle Membrane, posto per ricercatore.Conferimento di una borsa di ricerca della durata di un anno (GU n.2 del 05-01-2024)
Scheda
- Occupazione: ricercatore
- Posti: 1
- Scadenza: Gio, 25/01/2024
- Fonte: gazzetta n.2 del 05/01/2024
- Tipo: Concorso – Borsa di studio
- Contratto: Tempo determinato
Bando e allegati
Si avvisa che l’Istituto per la tecnologia delle membrane del CNR ha indetto una pubblica selezione ad una borsa di ricerca annuale per laureati da usufruirsi presso l’Istituto per la tecnologia delle membrane del CNR di Rende (CS). (Bando n. BS.ITM.001.2023.CS).
La domanda di partecipazione alla suddetta selezione, dovra’ essere trasmessa con modalita’ telematica attraverso la piattaforma selezioni on line CNR (https://selezionionline.cnr.it ) entro il termine perentorio di venti giorni successivi alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» secondo quanto previsto dall’art. 4 del bando stesso.
Il bando è affisso all’albo ufficiale dell’Istituto per la tecnologia delle membrane del CNR, all’indirizzo sul sito web dell’Istituto www.itm.cnr.it/Albo_Pretorio_htm ed è altresì disponibile sul sito internet all’indirizzo www.urp.cnr.it link formazione.
Requisiti e titoli di studio
La partecipazione alla selezione è libera senza limitazioni in ordine alla cittadinanza.
Per l’ammissione alla selezione i candidati debbono possedere i seguenti requisiti:
a) abbiano conseguito la laurea secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure la Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5/05/04 e 9/07/09).
Sono altresì ammessi i candidati che abbiano conseguito presso una Università straniera una laurea dichiarata “equivalente” dalle competenti Università italiane o dal Ministero dell’Università e della Ricerca, comunque che abbiano ottenuto detto riconoscimento secondo la normativa vigente in materia. È cura del candidato, pena l’esclusione, dimostrare l’”equivalenza” mediante la produzione del provvedimento che la riconosca, ovvero della dichiarazione in domanda di aver presentato la richiesta di equivalenza ai sensi delle medesime disposizioni e che sono in corso le relative procedure;
b) non abbiano compiuto il trentacinquesimo anno di età alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande;
c) abbiano conoscenza nell’ambito della tematica oggetto della presente selezione
d) conoscenza della lingua inglese
e) conoscenza della lingua italiana (solo per i candidati stranieri);
È escluso qualsiasi beneficio di elevazione dei limiti di età.
Titolo di studio (vecchio ordinamento):
Laurea in Chimica, Ingegneria Chimica, Scienza e Ingegneria dei Materiali DM 5/05/2004: 62/S, 27/S, 61/S; DM 9/07/2009: LM-54, LM-22, LM-53
Titoli di studio richiesti
- Chimica
- Ingegneria chimica
Prove d’esame
- Colloquio
Dove va spedita la domanda
- La domanda va spedita qui (clicca su avanti per leggere gli altri concorso pubblici in provincia di Cosenza)