Sezioni
26/07/2024 ore 16.33
Lettere e Opinioni

Cosenza, con i soldi delle vendite di immobili comunali aiutare Biblioteca e Musei dei Brettii

La consigliera comunale Alessandra Bresciani cerca di riportare l'attenzione sulla situazione del Museo dei Brettii e degli Enotri e della Civica
di Alessia Principe

«Quando si parla di una variazione di bilancio in positivo viene spontaneo portare alla attenzione dell’amministrazione alcune questioni aperte che necessitano una riflessione ed un intervento. Tra queste, in primis la situazione del Museo dei Brettii e degli Enotri e la Biblioteca Civica, che sebbene interessata dai lavori di ristrutturazione, giace in gravi condizioni finanziarie – così in una nota la consigliera comunale del Comune di Cosenza Alessandra Bresciani -. Non possiamo perdere né indebolire le nostre istituzioni culturali che tanto possono dare ai cittadini. Abbiamo appreso ultimamente che, grazie alla vendita di un immobile comunale, questa Amministrazione potrà disporre di una cospicua somma con la quale si potrebbero “risollevare” le sorti della Biblioteca e del Museo, ma non solo, visto che quest’ultimo termina laddove inizia l’area dedicata ai fratelli Bandiera, area che era stata valorizzata con una particolare illuminazione in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Oggi non rimane più nulla. L’Amministrazione Occhiuto non ha impedito che venisse vandalizzata al punto da non lasciarne più traccia. Potremmo destinare una parte della somma proveniente dalla vendita dell’immobile a queste realtà? Vorrei, inoltre, ricordare alcuni problemi che non consentono alla nostra città di emergere e per i quali ricevo continue segnalazioni da parte dei residenti. Sono numerosi, difatti, i cittadini che chiedono sempre con maggiore insistenza di:

E’ facile vedere (ad esempio via degli Stadi) aree concesse in uso circondate da spine, arbusti, erba alta con rischio incendio. Ed allora perché non imporre in tutte le convenzioni che il soggetto concessionario sia tenuto anche alla manutenzione dell’area pubblica adiacente. Infine, intendo evidenziare la mia vicinanza al Sindaco quando si indigna per l’eccessiva durata dei lavori per il Parco dei nonni. Com’è possibile che non si provveda a sostenere tali opere ed a renderle di facile realizzazione. E’ necessario che il Sindaco non sia solo. E’ necessario che si possa avvalere di una squadra che si impegni sul campo. Come spero accada per il Cosenza calcio (maschile e femminile). Forse è venuto il momento dei rinforzi.