Sezioni
25/10/2023 ore 14.49
Lettere e Opinioni

«L'aumento della Tari non tiene conto del disagio economico delle famiglie»: la posizione di Cosenza Futura

L'avvocato Fabrizio Falvo: «Chi è in difficoltà dovrebbe ottenere la riduzione o l'esenzione totale del pagamento della tassa»
di Emilia Canonaco

di Fabrizio Falvo*

Come ogni anno arrivano puntuali gli avvisi di pagamento per la TARI da parte del Comune di Cosenza. Quello che lascia sbalorditi è che l’attuale amministrazione comunale ha approvato un regolamento comunale per l’applicazione della tari con delibera di consiglio n°23 del 30 maggio 2023 e relative tariffe con delibera di consiglio nella stessa data, senza tenere conto di gravi situazioni di disagio economico di nuclei familiari e di cittadini che dovrebbero quantomeno ottenere una congrua riduzione o addirittura esenzione dal pagamento per i costi relativi al servizio di raccolta, gestione e smaltimento dei rifiuti urbani.

Leggi anche ⬇️

Sono pervenuti avvisi di pagamento per oltre 500 euro a famiglie in gravi difficoltà economiche che hanno protestato senza alcun riscontro da parte dell’ente! Peraltro andrebbe rivisto tutto il sistema di raccolta porta a porta attuale che lascia molto a desiderare atteso che non è certamente un adeguato e corretto sistema fare stazionare i rifiuti dinanzi alle porte ed ai portoni delle abitazioni, quando in altre località la differenziata viene espletata con idonei punti di deposito individuati per quartiere o quantomeno per condominio con raccolta nelle ore notturne in modo da evitare cattivi odori e permanenza dei rifiuti in ogni dove.

*Presidente associazione Cosenza Futura