Un grazie a Barelli per l'attenzione verso il mondo del nuoto
di Carmine Manna*
Gentile direttore,
desidero esprimere il mio apprezzamento all’operato del Presidente FIN (Federazione Italiana Nuoto ) Paolo Barelli che in questi anni, soprattutto nel periodo della pandemia e nei mesi successivi, si è impegnato con costanza e dedizione alla salvaguardia del settore dei gestori impianti sportivi, in particolare centri di nuoto, in momenti veramente difficili e drammatici. Non possiamo che accogliere positivamente la notizia dei 65 milioni di euro destinati alle società sportive per i costi di gestione delle piscine che si aggiungono ai 47 milioni erogati nell’autunno del 2022 e ai 27 milioni destinati nella primavera precedente, tutti segno dell’impegno del presidente della Fin a favore del settore, per sostenere la pratica motoria in particolare nelle piscine evidentemente condizionata dalle serrate dovute al Covid e ai sopravvenuti rincari energetici. Un ringraziamento per le misure che il governo ha adottato per far si che il settore nuoto unito alle società sportive di riferimento potessero continuare le attività quotidiane, con il fine comune che ogni associazione sportiva costituisce una “Seconda casa” per le famiglie e un centro di cultura e aggregazione che aiuti a crescere le future generazioni.Le piscine sono infatti luogo di incontro, emulazione di esempi positivi, diffusione di valori per formare una popolazione migliore. Per questo un grazie all’impegno costante del presidente Barelli e all’attuale Governo che ha dimostrato il suo impegno concreto verso lo sport.
*Presidente
Gestione Piscina Comunale Cosenza