Cosenza, la casa è un lusso: affitti in crescita in 6 mesi. Corso Mazzini la zona più cara, Rende per ricchi
Il mercato degli affitti in Italia continua a registrare rincari, e Cosenza non fa eccezione. Secondo l’ultimo report dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, nella seconda metà del 2024 i canoni di locazione hanno segnato un netto aumento su tutto il territorio nazionale. A trainare la crescita sono soprattutto i trilocali (+5,1%), seguiti dai bilocali (+5%) e dai monolocali (+4,7%).
Un trend che si riflette pienamente anche nel contesto urbano cosentino, dove la domanda di immobili in affitto resta alta, spinta da vari fattori: l’impossibilità per molte famiglie di acquistare casa, ma anche le esigenze di mobilità di studenti e lavoratori.
Corso Mazzini e via Macallè guidano la classifica delle zone più care
Nel cuore della città, i costi per un affitto si fanno più consistenti. Su Corso Mazzini, arteria centrale e commerciale di Cosenza, i canoni hanno toccato i 600 euro per un trilocale, 500 euro per un bilocale e 300 euro per un monolocale. Prezzi simili anche in via Macallè, rendendo queste due le aree più costose dell’intera area urbana.
Spostandosi verso via Popilia o viale Mancini, si riscontra un lieve calo dei canoni: qui un trilocale si affitta mediamente a 500 euro al mese. Ancora più accessibili risultano piazza Loreto e le zone nord della città, dove il costo per un trilocale scende a 450 euro, mentre per un bilocale si oscilla tra 350 e 400 euro.
In provincia: Rende resta la più cara, Villapiana la più economica
La tendenza al rialzo non si limita al capoluogo. In provincia di Cosenza, la zona con i prezzi più elevati si conferma essere Quattromiglia di Rende, dove un trilocale può arrivare a costare 550 euro al mese – in alcuni casi anche più che nel centro di Cosenza. Prezzi leggermente inferiori, ma comunque sostenuti, anche nel resto di Rende e a Castrolibero, dove si parla di circa 450 euro per un trilocale.
All’estremo opposto si colloca Villapiana, che si guadagna il titolo di località più economica: qui bastano 250 euro per affittare un appartamento di tre locali. Seguono Trebisacce e Paola, dove i canoni si attestano intorno ai 300 euro.