Cosenza, un tamponamento manda Via Roma nel caos
In prossimità del suono della campanella agli istituti Plastina-Pizzuti e Zumbini di Via Roma, il clima è infernale: lunghe code e clacson a tutta forza. All’altezza dell’incrocio con Via Rodotà e Via Tancredi, un mezzo pesante urta contro un’auto. I due veicoli si piantano in mezzo alla carreggiata ed i rispettivi guidatori non ne vogliono sapere di accordarsi, nè di spostare l’ingombrante ostacolo proprio davanti alle due scuole del centro di Cosenza.
Vogliono attendere l’arrivo della polizia municipale. Quella che teoricamente dovrebbe essere già presente sul posto per presidiare la sicurezza dei piccoli diretti tra i banchi di scuola. Ma la vigilanza è assente. Non solo stamattina. Già nei giorni scorsi molti genitori avevano lamentato la carenza delle forze dell’ordine in zona ed il ritorno alle antiche abitudini di qualche automobilista che non si fa scrupolo di intralciare il traffico.
Come? Posteggiando in seconda e pure in terza fila, creando disagi, sbarrando la visibilità, mettendo in pericolo l’incolumità di chi attraversa da un marciapiede all’altro. Una situazione fuori controllo, registrata anche in altre aree del capoluogo bruzio dove si sta lentamente ma inesorabilmente degenerando verso la giungla urbana.