Sezioni
15/04/2023 ore 13.57
Notizie

Paola, Saba Najafi protagonista della residenza d'artista nel centro storico

Nata in Iran, vive e lavora a Milano. La sua mostra "Suspended" sarà inaugurata oggi nell'ambito del progetto realizzato dall'associazione CoLPo con Galleria Mare
di Redazione

L’associazione culturale CoLPo e Galleria Mare hanno avviato la loro prima residenza d’artista, ospitando l’iraniana Saba Najafi dal 11 al 15 aprile. Il progetto di residenza culminerà con l’apertura al pubblico della mostra Suspended آویختگان, terza personale di Saba Najafi, che sarà inaugurata oggi (sabato 15 aprile) alle 18.30 nella sede di CoLPo in corso Garibaldi 70.

Durante l’inaugurazione verranno presentate opere site-specific, realizzate appositamente per relazionarsi con gli spazi fisici della galleria, attraverso un’operazione di ricerca e sintesi tra la sensibilità propria dell’artista e le suggestioni derivanti dalla sua temporanea permanenza nella cittadina costiera.

Il percorso intrapreso dall’associazione CoLPo in collaborazione con Galleria Mare vuole riportare l’arte e la cultura in un’ottica collettiva, popolare e politica, superando la visione elitaria e classista che mercifica e impoverisce. Lo spazio espositivo permetterà per tutta la permanenza della mostra di interagire con le forme realizzate nei giorni precedenti.

L’artista

Saba Najafi nasce in Iran nel 1979. Vive e lavora a Milano.          

Si laurea in Pittura all’Università Alzahra di Teheran e consegue un master all’Università d’Arte Honar di Teheran. Si trasferisce a Milano nell’estate del 2008, dove si laurea a Brera prima in Pittura e poi in Arte terapia. Artista visiva multidisciplinare, si muove tra video, pittura ed installazioni, associando elementi tradizionali, come la calligrafia islamica e i materiali tessili mediorientali, e altri naturali quali pietre, rami e foglie.

Ha all’attivo numerose mostre in Italia e all’estero. Tra le mostre recenti: la personale Refuge al Museo della Seta di Abbadia Lariana del 2022, le collettive XS Project, Bergamo Arte Fiera (2023), NatuShiTab, Corsico (2023), tEssere, Ispica (2023), Arteam Cup, Savona (2022), Giornata del contemporaneo, Sormano (2022), Cento artiste solidali con le donne afghane, Milano (2022), Serendip Project, felice effimero indeterminato, Sermoneta (2021), IV Biennale di Arte Ambientale. La natura dell’arte, Mariano Comense (2021). Nel 2021 partecipa alla residenza artistica Dune. Arti Paesaggi Utopie, svoltasi a Principina a Mare (Toscana), all’interno degli spazi del Parco Nazionale della Maremma, e nel 2018 ad Altro Vivere Project a Costermano, Verona.