Sezioni
30/10/2019 ore 16.11
Notizie

«Rischio chiusura per gli impianti sciistici di Lorica»

«Visto l’ormai imminente avvio della stagione invernale e sciistica, quali iniziative urgenti intende adottare affinché possano essere riaperti, così come è avvenuto lo scorso anno, i nuovi impianti di risalita di Lorica. L’obiettivo è quello di consentire la riapertura degli impianti, in affidamento provvisorio, per l’otto dicembre» scrive il consigliere regionale Carlo Guccione che ha
di Redazione Cosenza Channel

«Visto l’ormai imminente avvio della stagione invernale e sciistica, quali iniziative urgenti intende adottare affinché possano essere riaperti, così come è avvenuto lo scorso anno, i nuovi impianti di risalita di Lorica. L’obiettivo è quello di consentire la riapertura degli impianti, in affidamento provvisorio, per l’otto dicembre» scrive il consigliere regionale Carlo Guccione che ha inviato un’interrogazione a risposta scritta al presidente della Giunta regionale Mario Oliverio. 

Lorica, riapertura degli impianti sciistici a rischio

«Nel 2018 una convenzione transitoria tra Regione Calabria, Ferrovie della Calabria e Arsac, ha permesso l’apertura dell’impianto sciistico di Lorica-Cavaliere per un periodo non superiore a un anno. Una volta scaduta la convenzione – è scritto nell’interrogazione – nessuno si è occupato della manutenzione ordinaria e straordinaria, gli impianti a fune di Lorica sono nuovamente chiusi e ad oggi non c’è ancora alcuna data certa per la riapertura. Tra l’altro la riapertura degli impianti di risalita di Lorica-Cavaliere è stato oggetto di una manifestazione di interesse da parte del Comune di Casali del Manco che non ha avuto nessun esito. Al momento nessuna impresa privata si è resa disponibile a gestire l’impianto per la prossima stagione invernale».

«Nei giorni scorsi la Filt Cgil e la Camera del Lavoro di Cosenza – ha sottolineato Guccione – hanno promosso a Lorica, un incontro per discutere della necessità di riaprire gli impianti di risalita di Lorica-Cavaliere. Non c’è altro tempo da perdere. Bisogna lavorare e velocizzare le procedure per rilanciare l’economia del settore. Lorica è uno dei punti di forza per incrementare il turismo invernale, una risorsa da tutelare e promuovere al meglio per fare in modo che la Sila torni ad essere una meta attrattiva per gli appassionati dello sci. E non solo».