Sezioni
22/03/2024 ore 15.30
Politica

Accenni di città unica, inaugurata la passarella che collega Cosenza a Rende | VIDEO

Prima opera completata e consegnata alle città dei progetti di Agenda Urbana. Taglio del nastro affidato al sindaco Caruso e al commissario Giuffrè
di Antonio Clausi

Inaugurata questa mattina la passerella ciclopedonale che ha sancito ufficialmente l’unione dei due parchi urbani (il “Nicholas Green” e il “Robinson”) appartenenti rispettivamente ai comuni di Cosenza e di Rende. Sorge nei pressi del Palazzetto dello Squash, che sarà realizzato con i fondi del Pnrr. Con una battuta il sindaco Franz Caruso e il commissario prefettizio Santi Giuffrè hanno parlato di un accenno di città unica, considerato l’argomento tanto dibattuto di questi giorni.

Il cavalcavia, ricadente nell’ambito dell’archeologia industriale, collega le piste ciclo-pedonali esistenti nei due territori attraverso il riutilizzo dello storico ponte ferroviario in disuso da quasi 40 anni che sovrasta il torrente Campagnano. Alla cerimonia, oltre agli amministratori, hanno partecipato anche Marcello Carbone, Presidente della FIAB Cosenza Ciclabile, e Roberto Santopaolo della LIPU di Rende per ribadire che sulle rive del torrente sorge un importante ecosistema.

Il consigliere delegato di Palazzo dei Bruzi, Francesco Alimena, ha spiegato che «è la prima delle 11 opere pubbliche di Agenda Urbana ad essere portata a termine e che viene inaugurata». Ha aggiunto inoltre che Agenda Urbana Cosenza-Rende è l’esempio di come sia possibile operare con successo anche nei comuni meridionali, nel rispetto del verde e delle attività green.

«Questo progetto – ha evidenziato Caruso – non solo deve unire le due città, ma si deve estendere anche oltre abbracciando un’area molto più vasta. Ci sono ad esempio Montalto e Casali del Manco: collegarli con dei servizi credo sia il messaggio che noi oggi lanciamo con questa prima opera delle 11 di Agenda Urbana. Ritengo che se lavoriamo per il futuro insieme, possiamo offrire a questo vasto territorio veramente un qualcosa di nuovo che può servire per sviluppare investimenti, per sviluppare attività e quindi per incrementare tutto quello che serve anche per creare occupazione».

«Stiamo dando un bel segnale – gli ha fatto eco Santi Giuffrè -. Concludiamo un’opera che è stata finanziata e quindi siamo dinanzi a soldi spesi bene. Per quanto concerne il Comune di Rende, oggi consegniamo i lavori per questa passerelle, poi toccherà a quella di Viale dei Giardini. Inoltre ieri abbiamo assegnato i campi di via Vanni a Rende. Tutto ciò ha un alto valore simbolico perché collega le città». In apertura di articolo le interviste video a cura di Salvatore Bruno.