Agevolazioni sospese sui trasporti, Angelo Brutto (FdI): «Pronto al confronto con USIM per tutelare i lavoratori»
Il capolista di Fratelli d’Italia nella circoscrizione nord interviene sulla sospensione delle tariffe agevolate per le Forze Armate e dell’Ordine e annuncia un dialogo con i sindacati per ripristinare i benefici
La sospensione delle agevolazioni sui trasporti pubblici locali per le Forze Armate e le Forze dell’Ordine lascia migliaia di lavoratori in difficoltà, tra spese aggiuntive e disagi logistici quotidiani. In questo scenario, Angelo Brutto capolista di Fratelli d’Italia nella circoscrizione nord, si dichiara pronto a intervenire e a confrontarsi con USIM – Unione Sindacale Italiana Marina per trovare soluzioni concrete.
«Afferma Angelo Brutto – sarò disponibile al dialogo con il sindacato per garantire chiarezza, continuità e il rispetto dei diritti dei lavoratori. Chi serve lo Stato ogni giorno non può trovarsi ad affrontare difficoltà economiche e organizzative per colpa di ritardi o carenze nei fondi».
La misura sospesa, prevista dalla legge regionale n. 35/2015 e modificata dalla legge regionale n. 8/2023, una tariffa agevolata dei biglietti per Arma dei Carabinieri, Corpo Forestale dello Stato, Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Polizia Penitenziaria, Esercito e Capitaneria di Porto – Guardia Costiera. La sua sospensione ha costretto molti lavoratori a fare i conti con spese impreviste per raggiungere le proprie sedi di servizio.
Angelo Brutto ribadisce la propria intenzione di lavorare in prima linea con USIM e tutti gli altri sindacati di categoria per trovare una soluzione sostenibile per far si che l’agevolazione torni a essere pienamente operativa. «È fondamentale – continua – che la Regione sostenga chi svolge un servizio essenziale per la comunità e che il diritto all’agevolazione sia effettivamente riconosciuto».
Conclude Angelo Brutto «Il confronto con il sindacato sarà prezioso per trovare soluzioni condivise, sostenibili e concrete».