Sezioni
13/06/2023 ore 09.23
Politica

Aiello Calabro, l'amministrazione Lepore spegne la prima candelina. La lettera del sindaco

Il primo cittadino ha inviato un messaggio ai suoi concittadini ripercorrendo quanto fatto nel primo anno di mandato amministrativo
di Redazione

«Lo scorso anno il 13 giugno grazie al sostegno e alla fiducia della comunità aiellese vivevo la felice emozione dell’elezione alla carica di sindaco. Un compito, una vera missione, affascinante che ogni giorno porto avanti profondendo il massimo impegno mettendo al centro di ogni mio agire amministrativo il bene e l’interesse comune elementi imprescindibili alla crescita e allo sviluppo del territorio». Inizia così una nota del primo cittadino di Aiello Calabro, Luca Lepore.

«Sin dall’insediamento – evidenzia – ci siamo posti obiettivi ambiziosi tesi a migliorare la qualità dei servizi e di converso la qualità della vita garantendo nell’erogazione pari livelli di efficacia sia nel centro che nelle periferie. Particolare attenzione abbiamo rivolto alle politiche ambientali, sociali, alla valorizzazione delle nostre ricchezze storiche e paesaggistiche vera identità da preservare e tutelare in quanto è proprio attraverso queste che si può e si deve intraprendere un percorso teso a favorire lo sviluppo economico del territorio».

«Oggi – sottolinea Lepore – purtroppo gli enti si trovano ad operare in un contesto difficile aggravato dagli effetti del post covid e della crisi internazionale, entrambi hanno gettato sui comuni nuovi e maggiori oneri e reso la gestione più onerosa in quanto l’aumento del costo del carburante, del gas e dell’energia elettrica si è riversato sui costi di erogazione dei servizi offerti aumenti che solo in limitata misura hanno trovato riscontro in risorse statali. Senza contare che l’aumento del costo della vita ha gettato nuove famiglie nello spettro delle difficoltà economiche le quali sempre più spesso si rivolgono ai Comuni per ottenere sostegni economici tesi a consentirgli di far fronte ai bisogni primari».

«Purtroppo i bilanci dei comuni non contengono risorse adeguate per far fronte a questi nuovi e maggiori oneri. Per fortuna – ammette il sindaco di Aiello Calabro – il nostro ente riguardo ai conti è virtuoso e questo ci permette di portare avanti una gestione amministrativa improntata sull’economicità che non va ad aggravare la situazione delle famiglie già precaria, segno evidente è che siamo riusciti a mantenere stabili tutte le tariffe relative ai servizi comunali erogati».

Il sindaco Luca Lepore quindi passa in rassegna le azioni condotte dal suo esecutivo dal giorno dell’insediamento. «In questi 12 mesi non c’è stato giorno che non ci ha visti impegnati per programmare, realizzare e avviare molteplici interventi su svariati settori:

Insieme alla mia giunta e ai consiglieri di maggioranza che ringrazio immensamente per l’impegno e la fattiva collaborazione e all’intera comunità abbiamo tracciato, nonostante le difficoltà, la strada fortemente convinti che tanto ancora c’è da fare al fine di scrivere pagine importanti della storia di Aiello Calabro a vantaggio del presente ma anche e soprattutto degli Aiellesi del domani che meritano di trovare un Aiello adatto alle loro pretese e aspirazioni».

«Il nostro impegno – conclude Luca Lepore – sarà volto a dare continuità a quanto fatto in questo primo anno di mandato cercando di realizzare quante più cose tese a migliorare la qualità della vita. Grazie ai dipendenti comunali delle varie articolazioni e professioni per la dedizione e il quotidiano impegno che ci consente di dare risposte alla collettività amministrata».