Bilancio di previsione 2021-2023, ok dei revisori. Tinto: «Ha prevalso il senso di responsabilità»
Sono servite tre riunioni di Commissione per fornire parere favorevole all’approvazione del Bilancio di previsione 2021-2023 del comune di Cosenza. L’ultima parola, tuttavia, spetta al Consiglio in programma domani mattina alle 9.30. Nella seduta del 14 dicembre, al bilancio consolidato del 2019 fu dato l’ok con l’eccezione dei voti di Rende, Ciacco e Savastano. Non mancarono, come noto, battibecchi tra uno schieramento e l’altro per il ritardo con cui fu fornito l’incartamento necessario alla minoranza. Questa volta, invece, dopo essere stato votato in Giunta, lo schema di bilancio è stato portato in Commissione e consegnato preventivamente a tutti i consiglieri.
Parere favorevole con riserva del collegio revisore
Oltre all’assessore Francesco Giordano, anche il presidente del Collegio dei Revisori Andrea Manna ha partecipato alla seduta, che in giornata ha vissuto due intervalli differenti come una partita di calcio. Quest’ultimo ha spiegato le criticità da cui poi deriva la riserva espressa all’ultima delle 33 pagine che compongono il Parere dell’Organo che rappresenta. È chiaramente favorevole, ma subordinato «al pedissequo rispetto delle osservazioni, dei suggerimenti e delle prescrizioni che costituiscono all’uopo condizioni minime ed indispensabili». Parole necessarie considerato che «il Bilancio di previsione relativo all’anno 2021 viene approvato in estremo ritardo, ovvero in chiusura dell’esercizio medesimo».
Tinto: «Lo approviamo per senso di responsabilità»
Il presidente della commissione Bilancio del comune di Cosenza, Gianfranco Tinto, ha commentato favorevolmente l’esito delle riunioni, pur ribadendo quanto evidenziato per il consolidato 2019. «Approviamo per senso di responsabilità qualcosa che non ha prodotto questa amministrazione – spiega a Cosenza Channel in serata -. La criticità più evidente è dettata dai tempi: il preventivo 2021 riceverà il via libera con un anno di ritardo. È praticamente un consuntivo. Tutti i componenti e i dirigenti di settore hanno compiuto uno sforzo immane e mi sento di ringraziarli per il lavoro svolto. In questo momento dobbiamo dare continuità amministrativa, per dare poi il via alla nostra azione di governo».