Sezioni
27/01/2020 ore 03.23
Politica

CALABRIA 2020 | E' il trionfo di Jole Santelli: Callipo battuto

Il centrodestra torna alla guida della Calabria. La regione ha la sua prima presidente donna. Jole Santelli conferma l’alternanza quinquennale nel governo calabrese. La destra vince e si impone grazie alla forza della sua coalizione composta da 6 liste. Gli altri fronti non avevano simili dispiegamenti. Callipo aveva dalla sua solo 3 liste, perché la
di Giulio Cava

Il centrodestra torna alla guida della Calabria. La regione ha la sua prima presidente donna. Jole Santelli conferma l’alternanza quinquennale nel governo calabrese. La destra vince e si impone grazie alla forza della sua coalizione composta da 6 liste. Gli altri fronti non avevano simili dispiegamenti. Callipo aveva dalla sua solo 3 liste, perché la quarta era saltata al momento della presentazione. Così come accaduto nelle elezioni degli ultimi 5 anni, quando a concorrere c’erano più di due candidati presidenti, il vincitore si aggiudica la partita con una largo margine di consensi rispetto al secondo classificato.

Nel 2010 (perché nel 2005 la corsa era tra Loiero e Abramo), Giuseppe Scopelliti aveva travolto Agazio Loiero (e Pippo Callipo arrivato terzo) con il 57,76% dei voti contro il 32% circa del centrosinistra. Cinque anni dopo, Mario Oliverio era arrivato poco sopra il 60% battendo nettamente Wanda Ferro del centrodestra, fermatasi al 23,5%. In questo caso, un ruolo decisivo lo hanno, anche, in parte quei candidati che, tra un elezione ed un’altra, cambiano fronte.

Per Jole Santelli pronostici rispettati

La Santelli vince rispettando i pronostici della vigilia. Per quelli che sono i dati reali disponibili alle ore 2.05, in uno spoglio calabrese clamorosamente lento e in ritardo rispetto a quello emiliano romagnolo. Dopo 83 sezioni scrutinate su 2420, Jole Santelli svetta saldamente in testa con il 58,02% dei consensi. Il centrosinistra con Pippo Callipo arriva al 27,26%, seguito da Francesco Aiello del Movimento 5 Stelle 7,86% e Carlo Tansi di Tesoro Calabria con il 6,85%. Continuando nei dati parziali, nel collegio Calabria Nord che concerne la provincia cosentina nella sua interezza, Santelli viaggia con il 46,99%, Callipo il 29,18%, Tansi 14,77%, Aiello 9,07%.

Il nome della Santelli venne alla ribalta un po’ a sorpresa. Detto per i non addetti ai lavori. Nelle dinamiche spartitorie del centrodestra, la Calabria era destinata a Forza Italia che dapprima aveva candidato il sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto, ma sul suo nome mancavano le convergenza delle altre anime del centrodestra: Fratelli d’Italia e, soprattutto, la Lega di Matteo Salvini. Ora per la Santelli il compito di formare la giunta e dare luogo alla sua idea della “Calabria protagonista”, che verte su una rigenerazione socio-culturale e politico-economica, per essere competitivi e attrattivi.