Sezioni
27/11/2025 ore 18.17
Politica

Sanità calabrese, l’avanzo di bilancio rafforza i servizi

La Consigliera Rosaria Succurro: «Scelta responsabile, la salute dei cittadini resta priorità assoluta della Regione»

di Redazione

La giornata politica vissuta a Palazzo Campanella segna una tappa significativa per il settore sanitario calabrese. Il Consiglio regionale ha scelto di destinare l’avanzo di bilancio registrato nell’ultima seduta interamente alla sanità, una decisione che si inserisce in un percorso di consolidamento dei servizi e di rafforzamento delle reti assistenziali. Una scelta accolta con soddisfazione dalla Consigliera regionale Rosaria Succurro (Occhiuto Presidente), che la definisce «un passaggio strategico e responsabile».

Succurro: «Un passo straordinario per la nostra sanità»

Per la Consigliera, l’orientamento dell’Aula rappresenta «il frutto della capacità, della serietà e del rigore del governo regionale», impegnato da tempo in un processo di risanamento e modernizzazione del sistema sanitario. «Abbiamo deciso di incrementare le risorse per la sanità della Calabria - sottolinea - perché è necessario potenziare servizi, reparti e reti di assistenza con responsabilità e prontezza».

Le sue parole mettono in evidenza un duplice obiettivo: da una parte rafforzare ciò che già esiste, dall’altra accelerare la costruzione di un nuovo modello sanitario capace di rispondere alle esigenze dei cittadini in modo stabile e duraturo.

«La salute dei cittadini resta la nostra priorità»

Succurro ammette che non tutto può essere risolto nell’immediato, ma considera l’operazione un segnale politico preciso. «Non si può risolvere tutto in tempi stretti - precisa - ma questo intervento dimostra che la Regione lavora con coscienza e mette la salute dei cittadini al primo posto». È un messaggio rivolto anche alle comunità locali, ancora alle prese con criticità legate a personale insufficiente, reparti in difficoltà e strutture che necessitano di interventi di potenziamento.

Verso una Calabria più forte e più moderna

Per Succurro, l’avanzo destinato alla spesa sanitaria non è solo un risultato contabile, ma un tassello di un progetto più ampio: «Seguiremo questa strada con impegno e serietà. Bisogna continuare a cambiare la Calabria, soprattutto al fine di costruire un futuro migliore per le nuove generazioni».

Il richiamo al ruolo delle istituzioni e alla responsabilità politica diventa così parte integrante del messaggio: una Regione credibile è una Regione che investe sulla salute e sul benessere dei cittadini.

Un segnale politico che apre una nuova fase

La scelta del Consiglio regionale appare dunque come un punto di svolta, destinato a incidere nel breve e nel medio periodo sulla capacità della Calabria di offrire servizi adeguati e più equi. L’allocazione dell’avanzo alla sanità diventa la conferma di una strategia che punta a garantire stabilità, efficienza e prossimità delle cure, temi centrali per un territorio che da anni chiede risposte concrete.