Sezioni
17/01/2025 ore 18.30
Politica

Caso Gentile, il commento di Giuseppe Conte: «In Calabria vige un sistema clientelare ben collaudato»

Elisa Scutella esce dal Parlamento: «Questo seggio è espressione di un voto libero ed è stato sottratto cambiando in maniera retroattiva i criteri con cui siamo andati a votare»
di Redazione

«È una grandissima ingiustizia, non per il M5s, ma per la democrazia, per il rispetto del voto dei calabresi». Lo ha detto il presidente del M5s, Giuseppe Conte, commentando l’assegnazione a Fi un seggio alla Camera finora occupato dal M5s. «È una terra difficile, una terra dove ci sono tantissime inchieste sullo scambio politico mafioso di voto, ci sono tantissime inchieste per quanto riguarda un sistema clientelare ben collaudato. Il risultato oggi, attraverso una riscrittura delle regole per interpretare i voti, non è un torto, una ferita al M5s, ma al libero voto dei calabresi che sono hanno esercitato i diritti democratici».

Elisa Scutella: «Regole del gioco cambiate a partita finita»

«Per l’ennesima volta la maggioranza, con la forza dei numeri, ha sacrificato quello che è il principio di democrazia. Un seggio conquistato in Calabria, in una terra difficile, un seggio conquistato dal M5s, viene sottratto da Forza Italia».

Lo ha detto la deputata del M5s Elisa Scutellà, commentando l’indicazione della giunta per le elezioni della Camera di assegnare il suo seggio a un esponente di Fi, dopo il riconteggio dei voti. «Questo seggio è espressione di un voto libero ed è stato sottratto cambiando in maniera retroattiva i criteri con cui siamo andati a votare. Dopo che è finita la partita cambiano le regole del gioco. Allora questo è l’umiliazione della democrazia, del diritto di voto. Noi abbiamo chiesto il riconteggio dei voti validi, che è un precedente che è stato sempre portato avanti alla Camera dei Deputati. Questa è la prima volta che viene negata l’ampliamento dell’istruttoria, quindi l’apertura delle schede valide»