Sezioni
30/09/2025 ore 12.55
Politica

Cassano in attesa del comizio del centrosinistra con Giuseppe Conte e Pasquale Tridico

Domani in Piazza Acqua Sulfurea, il leader Giuseppe Conte e il candidato Pasquale Tridico per la campagna elettorale del "campo largo". Tridico, che denuncia la "sanità allo sfascio" e la necessità di riaprire i 18 ospedali chiusi, ribadisce il suo messaggio di "coraggio" per una Regione da far "rinascere", non più "periferia"

di Franco Sangiovanni

L'ultima settimana di campagna elettorale per le regionali in Calabria si infiamma. L'attenzione si sposta sull'Alto Ionio Cosentino, a Cassano All’Ionio, dove domani 1° ottobre alle 19:00 è atteso il pubblico comizio in Piazza Acqua Sulfurea che vedrà protagonisti il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, e il candidato alla presidenza della Regione per il centrosinistra, Pasquale Tridico. L'evento, percepito come un cruciale showdown finale del "campo largo", è carico di attesa da parte dei sostenitori della coalizione progressista. L’occasione sarà utile anche per riportare in piazza il centrosinistra locale che, in una sorta di silenzio tonante, sarà al fianco degli ospiti nella disputa elettorale. 

La scelta di Cassano allo Ionio come tappa per il comizio congiunto di Conte e dell'economista Pasquale Tridico, ex presidente dell'INPS, è un segnale della volontà della coalizione di mobilitare il consenso nella provincia di Cosenza e nell'area dell'Alto Ionio, una zona chiave per l'esito del voto. La presenza di Giuseppe Conte ha un forte valore simbolico, confermando il sostegno incisivo del Movimento 5 Stelle e l'impegno diretto del leader politico per la candidatura di Tridico, figura considerata capace di "raccogliere il consenso anche di forze politiche molto diverse tra di loro".

Il comizio sarà l'occasione per il candidato del centrosinistra di riaffermare con forza i punti salienti del suo programma che pone l'accento su un’azione di rottura rispetto alla governance uscente. Il tema della sanità è il fulcro del dibattito con Tridico che ha denunciato la "sanità allo sfascio" in Calabria, dove i cittadini, quando si ammalano, spesso sono costretti a chiedere aiuto alla politica per avere una raccomandazione.

La sua proposta mira a "depoliticizzare a livello regionale" la gestione sanitaria e a riaprire gli ospedali chiusi, ben 18, per contrastare una "mancanza di sanità" che spinge i calabresi a emigrare per curarsi. Il messaggio che Tridico, originario di Scala Coeli (CS), veicola è uno di "coraggio" e riscatto per una regione che "non è periferia: è cuore pulsante del Mediterraneo. “Non è terra da abbandonare: è terra da far rinascere". L'attesa per l'evento di Cassano è alta, con l'obiettivo di trasformare l'entusiasmo della piazza in voti decisivi, in una competizione elettorale che, per il centrosinistra, rappresenta la possibilità di riportare la Calabria a "testa alta laddove merita di stare”.