Sezioni
08/06/2019 ore 19.00
Politica

Comunali 2019, Rende al ballottaggio: Principe sfida Manna. Ecco i numeri

Comunali 2019, Rende al ballottaggio: Principe sfida Manna. Ecco i numeri Comunali 2019 in provincia di Cosenza: ci siamo. Domani dalle ore 7 alle ore 23 si voterà nei comuni di Rende, Montalto Uffugo e Corigliano Rossano per eleggere il nuovo sindaco della città. E’ il secondo turno delle amministrative dopo che lo scorso 26
di Redazione Cosenza Channel

Comunali 2019, Rende al ballottaggio: Principe sfida Manna. Ecco i numeri

Comunali 2019 in provincia di Cosenza: ci siamo. Domani dalle ore 7 alle ore 23 si voterà nei comuni di Rende, Montalto Uffugo e Corigliano Rossano per eleggere il nuovo sindaco della città. E’ il secondo turno delle amministrative dopo che lo scorso 26 maggio gli elettori dei tre comuni cosentini avevano dato le preferenze anche ai candidati alla carica di consigliere comunale.

Ballottaggio a Rende

Nella città dell’Unical si sfidano il sindaco uscente Marcello Manna e l’ex assessore regionale, nonché già primo cittadino di Rende, Sandro Principe. Campagna elettorale infuocata sia al primo sia al secondo turno, nel corso del quale l’ex esponente del Pd, oggi tornato nell’area socialista, ha commesso una grave gaffe in tv, offendendo il noto penalista del foro di Cosenza. Luogo dello scontro televisivo la trasmissione politica condotta dal direttore Attilio Sabato. (CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO).

Manna e Principe se le sono date di santa ragione, senza esclusioni di colpi. Il primo ha ripercorso gli ultimi cinque anni, evidenziando le difficoltà economiche del comune di Rende ereditate dalla gestione Principe. Quest’ultimo, invece, ha accusato il sindaco uscente di Rende di non aver fatto nulla per migliorare la città che lentamente sarebbe peggiorata in tutti i settori.

Al ballottaggio, Manna sarà appoggiato sicuramente dalle liste che lo hanno sostenuto al primo turno, e forse da qualcuno che non ama la grande “ammucchiata” resa possibile dagli apparentamenti degli ultimi giorni. Principe infatti, sulla carta, potrà contare sui voti di Sergio Tursi Prato, Mimmo Talarico e presumibilmente da un’area socialista che nel primo turno si identificava nella lista del Psi. Sarà certamente una sfida aperta a qualsiasi risultato ed è impossibile dire, allo stato attuale, chi è il favorito. Tutto è possibile.

Le percentuali del primo turno

Al primo turno il sindaco uscente, Marcello Manna ha preso 6870 pari al 31,7% dei voti. Al secondo posto, Sandro Principe con 5784 voti pari al 26,4%. Terza posizione per Mimmo Talarico con 4489 voti pari al 20,5%. Poi Massimiliano De Rose con 1831 voti pari all’8,3%, Domenico Miceli (M5S) con 1093 voti pari al 5%, dietro di lui Sergio Tursi Prato con 788 voti pari al 3,6%, terzultima posizione di Francesco Tenuta (Psi) con 373 voti pari all’1,7%. Infine Sergio Scalfari (Lega) con 353 voti pari all’1,6% e ultima posizione per Eleonora Cafiero con 259 voti pari all’1,1%. (a. a.)