Sezioni
06/01/2022 ore 20.17
Politica

Cosenza, parla Spataro: «Escluse le auto ibride dal parking card»

L'intervento del consigliere comunale: «La Giunta ha deciso di contemplare le auto ibride dei residenti come normali auto sottoponendo i proprietari al pagamento dei relativi importi da residenti»
di Redazione

di Michelangelo Spataro*

Noto, con mio sommo rammarico, che la Giunta del Comune di Cosenza ha appena stabilito nella delibera di Giunta n. 131 del 28/12/2021 recante la firma di tutti i componenti (visto che erano tutti presenti) che i proprietari di veicoli a trazione esclusivamente elettrica residenti solo nella città di Cosenza possono sostare gratuitamente in tutte le aree pubbliche a raso delle strade di proprietà comunale fino al 31/12/2022, escludendo di colpo le auto ibride e – soprattutto – tutti i residenti dei comuni limitrofi la nostra città sia di auto elettriche che ibride per come era permesso negli anni scorsi.

Premesso che il Governo permette ad ogni comune di decidere di per sé se concedere o meno la gratuità della sosta per le auto ibride ed elettriche, mi viene da fare alcune considerazioni. Le auto ibride basano la propria tecnologia su un motore elettrico che lavora affiancato ad uno termico. I nuovi modelli, ormai in circolazione negli ultimi anni, consentono all’autovettura, autonomamente e senza discrezionalità da parte del conducente, di utilizzare il propulsore elettrico al di sotto di una certa velocità (di solito sotto i 60 Km/h) e visto che nei centri urbani il limite massimo di velocità è decretato dal Codice della Strada nei 50 Km/h va da sé che questi autoveicoli in città circolano esclusivamente in modalità elettrica senza alcuna emissione inquinante e quindi pur essendo ibridi come definizione sono di fatto elettrici in città.

Tra l’altro il Governo ha previsto e prevede ancora un corposo piano di incentivi per svecchiare il parco auto circolante così da mettere su strada vetture meno inquinanti e decide di non far pagare il bollo fino ad una certa data. Le auto ibride godono di questi incentivi purché abbiano emissioni entro certi limiti: il Comune di Cosenza in barba a questi incentivi decide di contemplare le auto ibride dei residenti come normali auto sottoponendo i proprietari al pagamento dei relativi importi da residenti (qualora fosse questo il caso) o escludendoli completamente. Ancora, in barba ai proclami per una ripresa del settore commercio, la Giunta del Comune di Cosenza decide di escludere dalla richiesta delle parking card elettriche/ibride coloro i quali non sono residenti a Cosenza e che di conseguenza non verranno più in città per fare i loro acquisti. Se questo è l’inizio… meditate gente, meditate! (*consigliere comunale di Cosenza)