Cosenza, Virginia Milano: «Aiuterò l'amministrazione a raggiungere gli obiettivi prefissati»
È stata presentata questa mattina a Palazzo dei bruzi Virginia Milano, nuovo segretario generale del Comune di Cosenza. L’atto ufficiale era stato pubblicato sull’Albo Pretorio il 31 gennaio, dopo essere stato firmato già due settimane prima. Con il nuovo dirigente c’era il sindaco Franz Caruso, che ha tenuto una conferenza stampa a riguardo e sulle deleghe consiliari.
Caruso: «Individuata una valida professionista»
Ecco le parole di Franz Caruso: «Prima di tessere le lodi del nuovo segretario generale devo ringraziare Alfonso Rende, un professionista che ha svolto un lavoro egregio e che ho avuto modo di apprezzare. Preciso che non ho mai ipotizzato atti di sfiducia nei suoi confronti, ha sempre avuto alto senso del dovere. Virginia Milano è la prima donna a ricoprire questo ruolo a Palazzo dei Bruzi, ma non l’ho scelta perché è donna ma perché sa fare il suo lavoro e lo ha svolto egregiamente presso altri comuni del circondario».
Milano: «Lavorerò al meglio per far funzionare la pubblica amministrazione»
Virginia Milano nel corso del suo intervento ha detto che «intendo ricambiare la fiducia del sindaco di Cosenza Franz Caruso. I problemi ci sono, gli ostacoli sono tanti e devo dire che io non mi sento infallibile. Ma posso garantire che metterò in campo tutta la mia esperienza per raggiungere quegli obiettivi che l’amministrazione comunale si è prefissata di ottenere. Grazie ancora per la calorosa accoglienza».
Un’esperienza già consolidata
Virginia Milano prende il posto di Alfonso Rende che presterà servizio al municipio di Bisignano. Il nuovo segretario generale del Comune di Cosenza ha lavorato in passato presso il municipio di Montalto Uffugo a partire dal 2010 con le amministrazioni Gravina e Caracciolo. Dal 2017 in poi, in corrispondenza dell’elezione di Roberto Perrotta, le sono state affidate a Paola quelle stesse mansioni a cui è destinata ad ottemperare anche a Palazzo dei Bruzi. Laureata in Giurisprudenza, è iscritta all’albo dei segretari comunali dal 1997.