De Caprio e Chiappetta entrano in Consiglio regionale: «Siamo pronti»
Eletti da consiglieri supplenti, sfruttano le nomine in giunta di Gallo e Straface. Un punto di riferimento in più per il Tirreno e l’area urbana di Cosenza
Con la composizione ufficiale della giunta da parte del governatore Roberto Occhiuto festeggiano anche due eletti a Palazzo Campanella grazie alla regola del consigliere supplente. Si tratta di figure diretta espressione di Forza Italia, il partito di cui il presidente è vice segretario nazionale. Piercarlo Chiappetta e Antonio De Caprio coronano così il loro impegno in campagna elettorale e rimpolpano la schiera di amministratori provenienti dalla provincia di Cosenza. Entrambi sfruttano la nomina di Gianluca Gallo e Pasqualina Straface, rispettivamente nuovi assessori all’Agricoltura e al Welfare.
 
 «É vero - ha detto De Caprio -. Sono stati mesi intensi, specialmente settembre. L’obiettivo era il quarto posto e finalmente posso dire che ce l’abbiamo fatta: un rappresentate del Tirreno cosentino siederà tra i banchi del Consiglio. La cosa è fondamentale per rilanciare il nostro territorio e abbreviare la distanza con Catanzaro e Reggio Calabria. Io ho vissuto una prima esperienza a Palazzo Campanella già con la compianta Jole Santelli, quando l’impronta data fu quella di connettere tutta la Regione. Soprattutto in tema di infrastrutture, sanità e turismo, collegando Tirreno con Pollino, Ionio e Sila per favorire il dialogo. L’ultima esperienza Occhiuto fa capire quanto sia importante la mia presenza nell’assise perché mancava una rappresentanza territoriale della zona che ora rappresento. Sebbene Occhiuto non sia sia mai dimenticato del Tirreno, l’azione amministrativa con i rappresentati diretti è molto più incisiva».
 
 Gli fa eco Piercarlo Chiappetta, che vanta già diverse esperienze in Comune a Cosenza e in Provincia. «Ho una grande voglia di lavorare e fare bene - dice -. Sono felice, ma l’unica promessa che posso fare è che non lesinerò impegno. La rielezione di Occhiuto, del resto, è un dato storico e la conferma della bontà del suo operato arriva anche dal dato elettorale che premia Forza Italia. Il Policlinico ad Arcavacata? La scelta giusta è già stata fatta affiancando la nuova struttura all’Unical e alla Facoltà di Medicina. Del resto Rende e Cosenza sono ormai un’unica cosa, ma la cosa fondamentale è dare risposte ai cittadini».