Sezioni
26/09/2022 ore 01.00
Politica

Elezioni Politiche 2022, i risultati in provincia di Cosenza: negli uninominali vincono Orrico, Furgiuele e Rapani (VIDEO) - LIVE

Iniziato lo spoglio per la Camera e per il Senato. Segui con noi la diretta con tutti gli aggiornamenti. Al Senato quasi certa l'elezione dell'ex sindaco di Cosenza Mario Occhiuto
di Redazione

Seggi chiusi. Ora è tempo di conoscere i risultati delle votazioni delle elezioni Politiche 2022 a Cosenza e provincia. Segui con noi la lunga diretta con tutti i dati che verranno aggiornati passo dopo passo. (LA DIRETTA SU LAC)

Uninominale Camera dei Deputati e Senato della Repubblica: le sfide tra Orrico-Gentile, Furgiuele-Baldino e Saladino-Rapani

Nell’uninominale alla Camera dei Deputati, nel collegio Cosenza-Tirreno-Pollino, il candidato del centrodestra Andrea Gentile (Forza Italia) è al 36,35%; il candidato del M5S, Anna Laura Orrico è al 36,61%; il candidato del centrosinistra Vittorio Pecoraro (Pd) è al 15,83 per cento. (sezioni 537 su 537)

Nell’uninominale alla Camera dei Deputati, nel collegio Corigliano Rossano-Crotone, il candidato del centrodestra Domenico Furgiuele (Lega) è al 38,12%; il candidato del M5S, Vittoria Baldino è al 35,25%; il candidato del centrosinistra Gianni Papasso (Psi) è al 18,20%. (sezioni 551 su 551)

Nell’uninominale al Senato della Repubblica, nel collegio Calabria (P01), il candidato del M5S, Maria Saladino è al 35,65%; il candidato del centrodestra Ernesto Rapani (Fratelli d’Italia), è al 38,12%; il candidato del centrosinistra Francesca Dorato (Pd) è al 16,16%. (Sezioni: 1.088 su 1.088)

Senato della Repubblica, Forza Italia in ascesa: Mario Occhiuto verso l’elezione

Con lo scrutinio ancora in corso, ma con il dato ormai consolidato, Mario Occhiuto capolista di Forza Italia al Senato nel plurinominale, ha guadagnato poco dopo le due di notte il punto stampa allestito nella sua segreteria di Cosenza, accompagnato dal consigliere regionale Pierluigi Caputo e salutato con un applauso dai propri sostenitori. In Calabria il partito berlusconiano ha ottenuto un risultato in termini percentuali all’incirca del doppio rispetto a quello nazionale. Al termine dello spoglio si tireranno le somme ma il risultato già acquisito è l’elezione a Palazzo Madama dell’architetto, già sindaco di Palazzo dei Bruzi per un decennio, tra il 2011 ed il 2021. Ecco le sue prime dichiarazioni da senatore in pectore, rilasciate al nostro network

Elezioni Politiche 2022, le proiezioni per la Camera e il Senato

2.15 – Mario Occhiuto: «Il risultato di Fi ci dà atto che stiamo lavorando bene in Calabria»

«Il risultato di Forza Italia ci dà atto che stiamo lavorando bene. Un attestato di merito per questa classe dirigente. Porterò la mia esperienza di architetto in parlamento». Ha dichiarato Mario Occhiuto ai nostri microfoni.
«Il potere danneggia. Quando uno governa bena ha un riscontro positivo. I cinque stelle partono dallo zoccolo duro del reddito di cittadinanza, e rappresenta un voto di protesta contro l’esecutivo di Draghi. Fi in Calabria ha sempre avuto una percentuale alta, mio fratello c’entra sicuramente, ma comunque è un dato storicizzato».

1.42 – Bruno Bossio: «Vedo tempi molto bui se il prossimo governo di centrodestra avrà come guida la Meloni»

«C’è stata una risposta da parte del paese. In termini di percentuali, Fratelli d’Italia si è assorbita gli altri due partiti. Per quel che riguarda il Pd, non siamo andati oltre a quello che era previsto. Dato preoccupante, è stata punita l’agenda Draghi. Conte sfonda al Sud, è stato bravo a presentarsi come quello che tutela le disuguaglianze. Evidentemente noi non siamo stati abbastanza convincenti, non riusciamo a trasformare le azioni politiche». È quanto ha dichiarato ai nostri microfoni la parlamentare Pd Enza Bruno Bossio.

Ore 00.20 – Rapani (Fratelli d’Italia): «Affluenza dato su cui lavorare»

Il candidato di Fratelli d’Italia Ernesto Rapani, sempre sui dati della partecipazione degli elettori: «Sarà compito mio far riacquistare fiducia. I dati sulla affluenza sono numeri sui quali bisogna lavorare».

Ore 00.05 – Orsomarso: «Siamo fiduciosi»

«Siamo fiduciosi, Fratelli d’italia ha candidato una classe dirigente importante». È quanto ha dichiarato l’assessore regionale ai nostri microfoni. «Speriamo che sia femmina? Era un hashtag da silenzio elettorale», ha continuato Orsomarso che poi ha risposto a una domanda dallo studio sull’astensionismo: «Vince chi partecipa il problema è che si è creata una suggestione. in tutto il mondo si sta verificando questo. ha inciso anche la campagna elettorale breve. Meno partiti strutturati ci sono e più l’astensionismo aumento».

Leggi anche ⬇️

Tra i cosentini in campo ci sono Mario Occhiuto, ex sindaco di Cosenza, Andrea Gentile, deputato uscente di Forza Italia, Enza Bruno Bossio, deputata uscente del Partito Democratico, Vittorio Pecoraro, segretario provinciale del Pd di Cosenza, Fausto Orsomarso, assessore regionale in quota Fratelli d’Italia (senza dimenticare Ernesto Rapani), Nunzia Paese, avvocato ed esponente del Terzo Polo (Azione+Italia viva), Anna Laura Orrico, ex sottosegretaria ai Beni Culturali e deputata uscente del Movimento Cinque Stelle, Gianni Papasso, sindaco di Cassano all’Ionio ed esponente del Psi cosentino, Ugo Vetere, candidato con Unione Popolare di Luigi De Magistris e primo cittadino di Santa Maria del Cedro. Questi, quindi, e tanti altri.

Elezioni Politiche 2022, Senato – listino

Politiche 2022, Camera – Uninominale Cosenza/Tirreno/Pollino

Elezioni Politiche 2022, Camera – Uninominale Cosenza/Crotone

Politiche 2022, Camera – Listino