Sezioni
09/09/2025 ore 21.00
Politica

Elezioni regionali 2025, la lettera di Norina Scorza (Casa Riformista per la Calabria) agli elettori

«Sono sempre rimasta in Calabria, per scelta – ha scritto l'avvocato di Praia a Mare -. Amo la legalità e la trasparenza che mi accompagnano ogni giorno nel mio lavoro. Anelo ad una Calabria diversa come cittadina e madre nella speranza che questo sogno abbia a realizzarsi. Insieme, possiamo tutto»

di Francesca Lagatta

Norina Scorza , avvocato del foro paolano e attivista politica di Praia a Mare , ha annunciato la sua candidatura a consigliere regionale nella circoscrizione nord con la lista " Casa Riformista per la Calabria - Pasquale Tridico Presidente " con una lettera rivolta agli elettori. Di seguito, il contenuto integrale.

La lettera

«Amiche e amici, Eletori tutti, oggi non è un momento qualsiasi. È il momento di parlare di ciò che già avete avuto modo di apprendere dalle liste presentate per le prossime elezioni regionali, che si terranno il 5 e il 6 ottobre. Sono candidata, nella circoscrizione Nord, nella Casa Riformista per la Calabria che sostiene la candidatura di Pasquale TRIDICO a Presidente.

È stata una scelta maturata consapevolmente e non posso che ringraziare chi mi ha voluto in questa competizione. Un grazie di cuore a Giuseppe Graziano e Stefania Postorivo con i quali ho condiviso un percorso che ci ha uniti e rafforzati nell'idea di una Calabria libera e riformista.

Il mio mettermi in gioco è stata una scelta di coraggio, del mio incommensurabile e profondo amore per la Nostra CALABRIA. Terra bellissima, ma amara. Ognuno di noi gode delle sue bellezze naturali e di quanto ci offre e ci potrebbe offrire. Sta a Noi costruire e renderla una CALABRIA diversa - non più amara -.

Ognuno di Noi, da Calabrese, nutre questo desiderio profondo. Ora il tempo è giunto. Posso essere la voce di ogni persona che da sempre nutre questo desiderio. Questa è la mia scelta. Essere voce di chi come me condivide tale speranza, che vorrebbe vederla diventare progetto e concretizzarsi per un futuro diverso; voce di coloro che con me vogliono condividere questa profonda responsabilità. Una responsabilità pregevole che è quella di scegliere e non piegarsi, di vedere qualcosa e di crederci davvero.

C'è una frase che mi torna in mente spesso, ed ancora di più nei momenti in cui le decisioni improntano all'idea profondamente dignitosa che ho di questa regione, del futuro che potrebbe avere messe in discussione o accantonate. È una citazione di Tiziano Terzani che mi accompagna da diversi anni: "La regola secondo me è: quando sei a un bivio e trovi una strada che va in su e una che va in giù, piglia quella che va in su. È più facile andare in discesa, ma alla fine ti trovi in ​​un buco. A salire c'è più speranza. È difficile, è un altro modo di vedere le cose, è una sfida, ti tiene all'erta." La fiducia che ripongo nel futuro della Calabria non è data da ingenuità cieca, quel credo non sia propria a nessun elettore di questa regione, che sia una terra amara l'abbiamo detto ed è una realtà che nel mio lavoro tocco con mano ogni giorno. Ma credo, riesco ancora a credere, fermamente in un futuro diverso, ho incrollabile fiducia nella resilienza di questa terra, nel valore della “restanza”, nella progettualità dei piccoli passi concreti che ci consentirebbero di vedere cambiamenti reali. Ci credo, perché altrimenti non sarei qui e vorrei che riusciste anche Voi a credere in un cambiamento, che ne fossimo partecipi insieme.

Abbiamo bisogno di legalità, di trasparenza, di una politica che sia al servizio dei Cittadini e non di una politica che si serva dei cittadini. Per realizzare questa rivoluzione serve solo la vostra determinazione ed il vostro CORAGGIO. Io ci ho messo la mia faccia, la mia storia, il mio lavoro, ma da sola non posso fare nulla. Per questo parlo di Coraggio. Siate insieme a me in questa rivoluzione, andiamo a votare a testa alta e non con rassegnazione, andiamo a votare con la profonda convinzione che anchenella nostra Calabria è possibile un'altra Politica. Quella vera, quella fatta di gente che ama la sua terra, che crede si possa costruire una Calabria più umana, più giusta, più pulita con al centro i giovani, il lavoro, la sanità, il disinquinamento. Bisogna lasciare indietro la rassegna e rompere una volta per tutte con l'incommensurabile distanza creata tra le istituzioni e le persone.

Abbiamo bisogno di veleggiare con un vento nuovo, il vento riformista, il vento di chi vuole dare voce a chi ogni giorno resistere in questa terra amara, combattere per la sopravvivenza a volte a costi inaccettabili, lavora a prezzo di grandi sacrifici e mi auguro non abbia mai smesso di sognare una Calabria dignitosa e libera. Vorrei essere VOCE, la Vostra, ed il mio impegno sarà indirizzato al lavoro -quello vero-, ai giovani -che debbono poter scegliere liberamente di restare e non essere costretti ad abbandonare la loro terra -, alla sanità - che deve essere pubblica, accessibile e funzionante-, all'ambiente - con rispetto allo stesso ma che deve essere inteso non come ostacolo, ma come risorsa -, alla politica -che deve essere trasparente nel pieno rispetto della legalità-. Solo così possiamo non inseguire speranze ma ridare profonda DIGNITA' alla nostra CALABRIA.

Io non faccio promesse, voglio costruire soluzioni. Le voglio costruire insieme a Voi. Sono una Calabrese che ama la sua terra. Questa terra generosa, forte e splendida, ma dimenticata, sfruttata ed abbandonata a se stessa. Sono sempre rimasta in Calabria, per scelta. Amo la legalità e la trasparenza che mi accompagnano ogni giorno nel mio lavoro. Anelo ad una Calabria diversa come cittadina e madre nella speranza che questo sogno abbia a realizzarsi. Insieme, possiamo tutto. È per questo che chiedo il Vostro voto, il Vostro sostegno, la Vostra fiducia. Perché cambiare è possibile. Ma solo INSIEME. Se vuoi, se puoi».