Elisa Scutellà, la rivincita dopo la delusione alla Camera: eletta nel Consiglio regionale della Calabria
Ex deputata del Movimento 5 Stelle e avvocata, è stata eletta nel Consiglio regionale calabrese a sostegno di Pasquale Tridico con un pugno di voti di scarto rispetto al suo collega pentastellato Tavernise
Elisa Scutellà, nata a Genova da famiglia calabrese, è cresciuta a Rossano, dove ha costruito le sue radici e la sua formazione. Dopo la maturità classica conseguita al Liceo “San Nilo”, nel 2013 si laurea in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Firenze, specializzandosi in diritto penale e amministrativo. Due anni più tardi consegue l’abilitazione forense ed entra a far parte del foro di Cosenza, avviando un percorso professionale improntato alla tutela dei diritti e alla legalità, con particolare attenzione alla giustizia sociale e alla trasparenza amministrativa.
Regionali Calabria, ecco il nuovo consiglio regionale: per il centrodestra un trionfo da 20 seggi – NOMIL’impegno politico di Elisa Scutellà nasce dal basso, nel meet-up del Movimento 5 Stelle di Rossano, dove si distingue per la capacità di mediazione e l’approccio pragmatico alle tematiche civiche. Alle elezioni politiche del 2018 viene eletta deputata nel collegio plurinominale Calabria 01 per il Movimento 5 Stelle, entrando alla Camera dei Deputati nella XVIII legislatura. A Montecitorio fa parte della II Commissione Giustizia, dove si occupa di riforme normative, lotta alla corruzione, tutela delle vittime di reato e semplificazione dell’ordinamento giudiziario.
Nel 2020 assume l’incarico di facilitatrice del Movimento 5 Stelle per la Calabria, ruolo che le consente di coordinare il lavoro dei gruppi locali e di rappresentare le istanze territoriali nel processo di riorganizzazione del Movimento. Nel 2022 si ricandida alla Camera nel collegio uninominale di Catanzaro e nel plurinominale Calabria 01: nonostante la sconfitta diretta, viene rieletta grazie al meccanismo del miglior perdente, ma la sua elezione viene successivamente revocata nel 2025 dopo il riconteggio deciso dalla Giunta delle elezioni.
Nonostante la delusione parlamentare, Elisa Scutellà sceglie di restare in campo, riaffermando la propria visione riformista e civica. In vista delle elezioni regionali del 2025 sostiene il progetto unitario del centrosinistra guidato da Pasquale Tridico, candidandosi nella circoscrizione Sud e come capolista nel collegio Nord. Con un ampio consenso personale di 6919 viene eletta nel Consiglio regionale della Calabria, dove porta la sua esperienza giuridica e parlamentare a servizio di una politica trasparente, partecipata e radicata nei territori.