Sezioni
11/09/2025 ore 17.30
Politica

Enza Bruno Bossio critica Roberto Occhiuto: «Casa100 Calabria? Solo propaganda»

La candidata Pd attacca la misura annunciata dal candidato presidente del centrodestra: «Progetti irrealizzabili, servono investimenti reali nel social housing»

di Redazione
Enza Bruno Bossio candidata alle Regionali con il Pd

Enza Bruno Bossio, candidata del Partito Democratico al Consiglio Regionale a sostegno di Pasquale Tridico, attacca duramente la proposta “Casa100 Calabria” lanciata dal presidente uscente Roberto Occhiuto. Secondo la deputata dem, l’idea di concedere 100mila euro a chi decide di acquistare una casa nei borghi calabresi «non affronta le reali criticità del territorio» e rischia di restare una promessa inattuata. «Il ripopolamento dei borghi è materia seria e complessa e non può essere ridotto a slogan o cifre sparate sui social – afferma Bruno Bossio –. Casa100 Calabria non porterà soluzioni ai piccoli paesi, ma finirà come tanti progetti rimasti lettera morta dell’amministrazione Occhiuto».

Per la candidata Pd, l’iniziativa rischia di trasformarsi in un processo di gentrificazione: «Si sostituiscono le persone che resistono con fatica nei borghi con nuove popolazioni più abbienti, alterando i volti delle nostre comunità. Non c’entra nulla con le tante esperienze dal basso che stanno riportando vita nei paesi e che rischiano di essere cancellate da queste misure calate dall’alto».

Bruno Bossio ha poi puntato il dito contro la Regione Calabria per i progetti di social housing bloccati: «Se davvero Occhiuto crede nel social housing, spieghi perché ci sono progetti fermi da anni, anche a Cosenza. Interventi che potrebbero cambiare il volto di città e paesi ma che sono rimasti nei cassetti della Regione».

La candidata dem ha delineato la proposta alternativa: «Quando al governo della Regione ci sarà Pasquale Tridico, daremo senso al social housing, garantendo case dignitose a canoni calmierati, sostegni agli affitti, mutui agevolati e spazi sociali condivisi. Vogliamo creare comunità residenziali vere, capaci di generare valore sociale, e superare la logica dei ghetti costruita negli ultimi 50 anni dal centrodestra».