Fondi Sociali, 250mila euro ai Comuni di Amendolara, Francavilla Marittima, Cerchiara di Calabria e Mandatoriccio
Ad annunciare lo stanziamento delle risorse la presidente della Provincia di Cosenza Succurro: «Gli stanziamenti serviranno per attivare servizi di assistenza domiciliare, sostegno alle fragilità, servizi educativi e inclusione»
Sono stati definiti gli importi finali dei Fondi sociali 2025 e 2026 destinati a un gruppo di piccoli Comuni calabresi delle aree interne. Le risorse sono relative alla Missione 12 del bilancio armonizzato degli Enti pubblici, per un totale di oltre un milione e 300mila euro. «Si tratta di risorse – spiega Rosaria Succurro, Presidente dell’Anci Calabria – per Comuni spesso svantaggiati nell’offerta dei servizi.
Ora è quindi aperta la strada per la programmazione, con tempi certi e interventi di prossimità per famiglie, minori, anziani e persone fragili». I beneficiari dei Fondi sociali in questione sono Comuni calabresi nella fascia fino a 3mila abitanti, con valori calcolati anche su base pro-capite. Tra i casi indicativi figurano Badolato, con un importo finale di 60.768,43 euro; Amendolara, con importo di 86.645,44 euro; Decollatura con 71.768,11 euro, San Lorenzo con 59.987,34 euro, San Roberto con 138.674,44 euro, Savelli con 125.356,27 euro, Francavilla Marittima con 69.865,89 euro, Cerchiara di Calabria con 55.129,09 euro, Mandatoriccio con 38.655,53 euro e Dinami con 17.911,39 euro.
«Questa ripartizione – spiega Succurro – è un aiuto per attivare e rafforzare politiche sociali locali: assistenza domiciliare, sostegno alle fragilità, servizi educativi e inclusione. Grazie al Governo nazionale per l’attenzione profonda nei riguardi dei piccoli Comuni calabresi. Quando, come in questo caso, funziona la filiera istituzionale, si possono raggiungere risultati di rilievo». «Anci Calabria è pronta a sostenere gli Enti con modelli operativi di programmazione e rendicontazione, nell’ottica della trasparenza e – conclude la Presidente Succurro – dei risultati».