Sezioni
21/05/2025 ore 13.51
Politica

Gallo: «Rende non può permettersi ambiguità sulla legalità». E domani arriva Conte

La candidata a sindaco interviene dopo la notizia diffusa dalla Commissione parlamentare Antimafia. Con l'ex premier domani in piazza anche Chiara Appendino
di Redazione

«La notizia diffusa ieri dalla Commissione parlamentare Antimafia, che ha individuato 23 candidati impresentabili, di cui 5 rendesi, in vista delle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio, rilancia con forza un tema fondamentale: la legalità nella selezione delle candidature. Un richiamo chiaro a tutte le forze politiche che ambiscono a governare i territori, soprattutto in quei comuni, come Rende, che da anni chiedono risposte concrete contro ogni forma di opacità e collusione». Lo sostiene Rossella Gallo, candidata a sindaco per conto del Movimento 5 Stelle e di Sinistra per Rende.

A supportare Rosella Gallo, domani ci sarà l’ex premier Giuseppe Conte che parteciperò, alle ore 17:30 in piazza Unità d’Italia, ad un incontro pubblico. All’evento interverranno, oltre i candidati consiglieri e Rossella Gallo, anche Chiara Appendino, vicepresidente del M5s e deputata, Maurizio Acerbo, segretario nazionale del Partito della Rifondazione Comunista, Anna Laura Orrico, deputata e coordinatrice del Movimento in Calabria nonché altri portavoce eletti pentastellati e Ferdinando Pignataro, segretario regionale di Alleanza Verdi e Sinistra.

Tornando alla lista diffusa dalla Commissione parlamentare Antimafia, i pentastellati ribadiscono che «proprio lunedì, a Rende, tutti i candidati sindaci hanno sottoscritto il Patto per la Legalità promosso da Libera, un gesto simbolico che deve ora essere seguito da comportamenti coerenti». «Ma i fatti parlano chiaro – continua Rossella Gallo -. A Rende, i candidati consiglieri impresentabili De Rango e Ziccarelli sostengono la candidatura di Sandro Principe; Totera e Sorrentino sono nella coalizione di Bilotti, mentre Iorio è in lista con Bonanno. Tutti e cinque risultano essere profili al centro del dibattito cittadino per il loro passato e per scelte politiche che meritano oggi un’attenta valutazione da parte degli elettori».

La nota diffusa dai pentastellati prosegue: «In un momento in cui la Commissione Antimafia richiama con forza alla responsabilità, noi rifiutiamo ogni ambiguità e rivendichiamo con orgoglio la limpidezza delle nostre liste. Non si può parlare di legalità e poi tollerare candidature che alimentano il sospetto o che provengono da stagioni politiche segnate da ombre. Rossella Gallo e la sua coalizione si presentano ai cittadini con la trasparenza come valore fondante, con donne e uomini liberi, competenti e radicati nel territorio, ma soprattutto lontani da ogni logica clientelare o compromessa. La politica deve tornare ad essere credibile. E credibile è solo chi ha il coraggio di fare scelte nette. Per Rende, per i cittadini, per la legalità: avanti con coerenza e verità».