Sezioni
03/03/2022 ore 18.33
Politica

Il Consiglio comunale di Cosenza condanna l'aggressione all'Ucraina. Chiesti corridoi umanitari

Il consiglio comunale auspica inoltre che il Governo italiano conceda «lo status di rifugiati ai cittadini ucraini che ne facciano richiesta»
di Antonio Clausi

Il Consiglio comunale di Cosenza, discutendo il primo punto all’ordine del giorno, ha approvato all’unanimità una mozione di condanna dell’aggressione russa ai danni dell’Ucraina trovando una sintesi tra due documenti. Il primo lo ha presentato la maggioranza tramite Giuseppe Ciacco (Franz Caruso Sindaco), il secondo è pervenuto all’Assise dal gruppo di Fratelli d’Italia ed introdotto da Francesco Spadafora e Giuseppe D’Ippolito. Il tutto è avvenuto a margine di un minuto di silenzio in ricordo dell’ex Presidente dell’Unione Europea David Sassoli scomparso di recente.

Il consiglio comunale di Cosenza dice no a qualsiasi guerra

Palazzo dei Bruzi ribadisce la contrarierà a qualsiasi guerra e chiede al Governo italiano e agli stati membri dell’Ue di impegnarsi in un’iniziativa di neutralità attiva per ridurre la tensione e promuovere un accordo politico tra tutte le parti. Inoltre auspica che, in concerto con Anci e la Prefettura, si crei un corridoio umanitario direttamente da Kiev.

«Il Consiglio comunale di Cosenza – ha detto Francesco Alimena (Pd) leggendo il nuovo documento – esprime profonda preoccupazione per la tensione crescente ai confini dell’Ucraina. condanna con forza ogni iniziativa che possa minare la pace e la stabilità in Europa e ribadisce la propria contrarietà a qualsiasi guerra e conflitto. La vita, il benessere e la sicurezza di milioni di persone sono concretamente messe a rischio da questa escalation. Al Governo italiano chiede invece: