Dimissioni di Occhiuto, Italia Viva rompe il silenzio e critica il governatore
Filomena Greco: «La decisione del presidente? Un azzardo, la Calabria ha bisogno di correre»
Le dimissioni di Roberto Occhiuto, annunciate a sorpresa nella serata di ieri, segnano una brusca accelerazione di una crisi che da settimane aleggiava tra i corridoi della cittadella regionale. Un addio improvviso, ma non del tutto inatteso, che secondo Filomena Greco, responsabile regionale di Italia Viva, rappresenta “un azzardo politico più che una scelta istituzionale”.
«Non intendiamo commentare la vicenda giudiziaria che riguarda l’ormai ex presidente – chiarisce Greco – ma il dato politico è chiaro: siamo di fronte a un tentativo di sparigliare le carte nel pieno dell’estate, lasciando la Regione in mezzo al guado, con tante questioni aperte che ormai passeranno al prossimo governo».
Italia Viva prende le distanze dal caos attuale. «Non staremo al gioco che si consuma sulla pelle dei calabresi – aggiunge – ma lavoriamo per costruire uno spazio riformista nuovo, in grado di raccogliere le energie civiche e le forze sane del territorio».
Il riferimento è anche al buon risultato alle ultime Europee, che ha rafforzato il partito in Calabria. «C’è una larga fetta di cittadini progressisti, riformisti e liberal-democratici che ha perso fiducia nella politica. Noi vogliamo intercettare quel malcontento e trasformarlo in partecipazione. La Calabria ha bisogno di correre, non di restare intrappolata nel teatrino di sempre. Italia Viva è pronta a raccogliere la sfida, con responsabilità e visione».