Sezioni
21/09/2025 ore 19.12
Politica

Luzzi, Giuseppe Giorno inaugura la sua sede elettorale

Taglio del nastro in contrada Cavoni alla presenza della parlamentare Anna Laura Orrico, focus del candidato pentastellato su sanità e trasporti

di Redazione

“Questa non è casa mia: è casa vostra”. Con queste parole Giuseppe Giorno, candidato del Movimento 5 Stelle al Consiglio regionale, ha inaugurato questa mattina la nuova sede elettorale in contrada Cavoni a Luzzi, alla presenza della coordinatrice regionale e parlamentare pentastellata Anna Laura Orrico.

“Questa sede – ha spiegato Giorno – non è solo un punto di incontro elettorale. Vuole essere uno spazio sociale: un luogo di accoglienza, di condivisione, di politica partecipata. Perché la politica non può e non deve essere personale, ma collettiva. Non per pochi, ma per tutti”. Il candidato ha lanciato un appassionato j’accuse sulla situazione calabrese: “Mentre qualcuno cerca di raccontarci che la sanità in Calabria funziona, noi viviamo ogni giorno l’emergenza. Una signora mi ha raccontato di aver prenotato una visita cardiologica a settembre ricevendo appuntamento per giugno 2026. Quando le ho offerto di denunciare la situazione a una trasmissione nazionale, i figli glielo hanno impedito per paura di ritorsioni. Ecco lo stato in cui viviamo: un clima di ricatto continuo”.

Giorno ha poi allargato il discorso ad altri temi fondamentali: “Da quest’anno, a Luzzi è stata chiusa un’altra scuola nella zona montana. Il trasporto pubblico nelle aree rurali praticamente non esiste più. E invece di investire i fondi di coesione in viabilità, scuole e trasporti, li hanno dirottati altrove: ben 300 milioni di euro presi alla Calabria per finanziare il Ponte sullo Stretto!”.

“Giuseppe non è un candidato qualunque” ha esordito l’onorevole Anna Laura Orrico, evidenziando, poi, due grandi qualità di Giorno: “La prima è la lealtà. Una dote rarissima, soprattutto in politica. Giuseppe è leale non soltanto con me o con chi gli sta accanto, ma soprattutto con i valori e i principi sani della politica come servizio. La seconda qualità è l’entusiasmo travolgente, che contagia chiunque gli stia accanto”.

“Spesso si dice che i migliori sono quelli che partono – ha concluso Orrico –. Non è così. I migliori restano. E per restare, in Calabria, serve coraggio. Giuseppe ha scelto di restare qui, di fare impresa qui, e oggi di mettersi in gioco per tutti noi”. La sede rimarrà aperta come spazio di incontro e confronto permanente con i cittadini, confermando l’impegno del Movimento 5 Stelle per una politica “radicata sul territorio e al servizio della comunità”.