Regionali in Calabria, il sindaco di Castrovillari Mimmo Lo Polito scende in campo
Il primo cittadino correrà per il Consiglio Regionale con il Pd a sostegno di Tridico. Martedì scorso ha presentato la sua candidatura
Il primo cittadino di Castrovillari, Mimmo Lo Polito, martedì 9 settembre ha presentato, in corso Garibaldi, la sua candidatura al Consiglio Regionale della Calabria, nella Circoscrizione Nord con il Partito Democratico al fianco di Pasquale Tridico, candidato alla presidenza del centrosinistra. Dopo un lungo percorso amministrativo come sindaco, Mimmo Lo Polito ha deciso di investire sulle elezioni regionali del 5 e del 6 ottobre 2025.
«La Calabria - ha detto il candidato nel corso della cerimonia inaugurale della sede elettorale a Castrovillari - è una terra dalle grandi potenzialità, spesso tradita da politiche deboli o inconcludenti. È il momento di guardare avanti con coraggio, di affrontare i problemi senza voltarsi dall’altra parte, di costruire un futuro migliore per i nostri figli. La mia candidatura e quella di Pasquale Tridico nascono da questa visione: insieme possiamo realizzare una Regione che garantisca diritti, sviluppo e dignità a ogni calabrese. È con questo spirito, fatto di passione, visione e responsabilità, che affronto questa sfida».
Impegnato per oltre un decennio nelle sfide della comunità castrovillarese, Lo Polito ha ritenuto che l’esperienza maturata debba ora assumere un senso più ampio, dandone voce nella dimensione regionale, in un momento in cui la Calabria ha bisogno di una guida solida, inclusiva e capace di rilanciare i suoi territori.
«Questo è un momento di condivisone importante, di una candidatura inaspettata perché nessuno si aspettava le elezioni anticipate. Mi sento pronto ad affrontare questa sfida grazie anche al sostegno di tutti i miei amici di infanzia, perché ricordando da dove si viene si può arrivare dove si vuole. Abbiamo una battaglia importante dove Castrovillari è la nostra roccaforte, ma le elezioni non si vincono in un solo comune: le elezioni si vincono anche nei piccoli comuni e noi dobbiamo essere presenti. Bisogna per questo fare appello a quelle persone di sana e viva intelligenza per invitarli a scegliere e saper scegliere» ha dichiarato Lo Polito.
«Fondamentale è anche sottolineare che l’elezione dobbiamo costruirla qui, ma bisogna consolidarla in tutta la provincia. L’anno prossimo scade il mio mandato e ricordo con voi l’immagine della vittoria il 5 ottobre del 2020. Il 5 ottobre 2025 abbiamo un’altra opportunità, quella di festeggiare insieme qualcosa di diverso. Sabato apriremo la campagna elettorale, insieme a Francesca Dorato, anche lei candidata. Sono felice di ritrovare voi tutti qui come cinque anni fa e sono sicuro che ci sarete anche dopo: solo così si va avanti, con le amicizie vere e con i rapporti autentici», ha concluso il candidato. (Alessandra Bruno)