Montalto Uffugo, la probabile Giunta di Faragalli. D'Elia vicesindaco, Muto all'Urbanistica
A Montalto Uffugo il sindaco Biagio Faragalli, fresco vincitore del ballottaggio contro Mauro D’Acri, sta per ultimare la composizione della nuova Giunta che guiderà il comune nei prossimi anni. La formazione della squadra non è stata ufficialmente annunciata, ma sarà svelata tra domenica e lunedì e ratificata nel primo Consiglio comunale convocato per martedì. Come annunciato dal primo cittadino, sarà figlia di una lunga serie di interlocuzioni con i rappresentati delle varie liste che lo hanno sostenuto durante la campagna elettorale. Nel weekend, inoltre, è previsto l’ultimo summit.
Montalto Uffugo, così la nuova Giunta?
Il ruolo di vicesindaco dovrebbe essere affidato a Dino D’Elia, che ha ottenuto 304 voti con la lista “Amo Montalto”. D’Elia non solo dovrebbe affiancare il sindaco nelle sue funzioni, ma riceverebbe anche la responsabilità cruciale della gestione del Bilancio comunale, un compito fondamentale per garantire la stabilità economica dell’Ente. La Giunta si compone in tutto di cinque assessori, ognuno con deleghe specifiche. Secondo le ultime indiscrezioni sarebbe disegnata secondo il seguente schema:
- Dino D’Elia (304 voti con “Amo Montalto”): vicesindaco e Bilancio
- Alfredo Muto (306 preferenze con “Radici e Futuro”): Urbanistica. A Muto il compito di gestire e pianificare lo sviluppo urbanistico del comune, un settore chiave per il futuro di Montalto Uffugo.
- Settimia Celebre (273 voti con “Prospettiva Futura”): Manutenzione. Celebre si occuperebbe della manutenzione delle infrastrutture pubbliche, garantendo che la città sia sempre in condizioni ottimali per i suoi cittadini.
- Ida Pasqua (336 voti con “Montalto Azzurra”): Attività Produttive. Pasqua riceverebbe il compito di promuovere lo sviluppo economico e sostenere le imprese locali, cercando di creare nuove opportunità di lavoro e crescita per la comunità.
- Silvio Ranieri (269 preferenze con “Migliore Montalto”): Cultura. Ranieri si dedicherebbe alla promozione culturale, valorizzando il patrimonio storico e organizzando eventi che arricchiscano la vita culturale del comune.
Il presidente del consiglio
Un altro tassello fondamentale per l’amministrazione comunale sarà poi l’elezione del Presidente del Consiglio, prevista per martedì 16 luglio alle 17. Il nome più quotato per ricoprire questa carica è quello di Gigi Catanzaro, 431 preferenze nella lista “Montalto Azzurra”, che dovrà garantire il corretto funzionamento delle sedute consiliari e la trasparenza delle decisioni prese. Con questa squadra, il sindaco Biagio Faragalli si prepara ad affrontare le sfide future. Ha promesso dopo l’elezione un’amministrazione efficiente e vicina ai cittadini. La composizione della nuova Giunta di Montalto Uffugo rispecchierà un equilibrio tra esperienza e nuove energie, con l’obiettivo di lavorare per il bene comune e portare avanti un programma che risponda alle necessità e alle aspettative del territorio.