Montalto Uffugo, presentate le nove liste a sostegno del candidato a sindaco Biagio Faragalli
di S. M.
In vista delle elezioni amministrative dell’8 e del 9 giugno, il Centrodestra montaltese si riunisce nella prestigiosa sala ricevimenti Queen Mary per discutere le proposte elettorali del candidato capo della coalizione Biagio Faragalli e per presentare le liste locali. Un’affluenza notevole ma affatto inaspettata, vista la densità demografica del comune di Montalto e considerata la naturale presenza di uditori e sostenitori provenienti dai comprensori limitrofi di Rende e Cosenza.
«Una serata storica per i montaltesi, un’occasione unica per informare i cittadini sulla pianificazione territoriale e amministrativa che ci aspetta, con un’enfasi particolare sulle sfide urbanistiche e culturali che sosterremo in caso di vittoria»; così riassume l’evento Piero Parisano, sottoscrittore della lista “Biagio Faragalli Sindaco”.
Effettivamente, tutte le nove liste avvicendatesi nella serata di oggi non hanno mancato di porre l’accento sull’importanza strategica di Montalto e della sua posizione privilegiata sui contrafforti della Catena Costiera, uno snodo fondamentale tra la Media e la Bassa Valle del Crati; importanza, questa, che ben trent’anni di politica – affermano Faragalli e i suoi sostenitori – hanno trascurato o addirittura ignorato. L’interesse spiccato per lo studio di una nuova pianificazione territoriale, compresa dell’edificazione dello strategico Ponte di Santa Maria (che dovrebbe collegare il comune di Montalto all’Università della Calabria), della realizzazione di un palazzetto dello sport lungamente invocato, e del rimaneggiamento dell’ex statale 19, è stato particolarmente manifesto nella presentazione di Pierluigi Catanzaro, esponente della lista “Montalto Azzurra”.
Sulla stessa lunghezza d’onda l’esposizione del giovane avvocato Alessandro Gnisci, che ha evidenziato l’urgenza di una rivalutazione culturale e gestionale della frazione di Settimo nel programma di Faragalli, esortando a una riconsiderazione generale delle possibilità offerte dalla suddetta località che risponda alle reali esigenze dei cittadini, invece di arrestarsi a una vuota retorica quinquennale. Frustrata, a causa di un’imprevista deviazione di percorso alla volta del Crotonese, l’attesa del Governatore Roberto Occhiuto, che ha voluto però presenziare virtualmente all’evento manifestando il suo incrollabile appoggio a Faragalli in un videomessaggio proiettato sui maxischermi della sala. Parole di stima personale e di fermo sostegno per Faragalli a nome anche del Vicepresidente del Consiglio Tajani provengono parimenti dall’avvocato Gianluca Gallo, assessore e consigliere azzurro della Regione Calabria»