Sezioni
27/10/2019 ore 15.01
Politica

Oliverio conferma: «Mi candido per il bene della Calabria»

Se non ci fosse in gioco il futuro di questa terra, se non ci fossero presenze e gruppi di potere che vogliono la sua involuzione, non avrei esitato a tirarmi indietro. E non perché me lo imponeva Zingaretti. Sono “scomodo” perché in questi anni ho rotto le consuetudini della gestione del potere in Calabria. Ringrazio Michele Drosi
di Redazione Cosenza Channel

Se non ci fosse in gioco il futuro di questa terra, se non ci fossero presenze e gruppi di potere che vogliono la sua involuzione, non avrei esitato a tirarmi indietro. E non perché me lo imponeva Zingaretti. Sono “scomodo” perché in questi anni ho rotto le consuetudini della gestione del potere in Calabria. Ringrazio Michele Drosi perché questo libro è un’operazione verità e perché offre ai lettori una griglia di quello che abbiamo fatto in questi anni. 

Le alleanze si decidono sui territori. Chi pensa di utilizzare la Calabria come merce di scambio politico ha una grave responsabilità. Questa attesa creata sul voto in Umbria è la chiara espressione di una visione distorta, di una statura politica al di sotto di quella che meritano i cittadini. Cosa c’entra l’Umbria con la Calabria e col Governo Nazionale? (*governatore della Regione Calabria)